Il valzer dei leader

Tutte le grandi squadre sono state costruite con un mix di giovani di talento e di giocatori di grande esperienza. L’arrivo del trentaduenne Nemanja Vidic dal Manchester United e il contemporaneo probabile addio a fine stagione di gran parte del blocco storico argentino (Zanetti, Milito, Cambiasso e Samuel) è visto dagli esperti del settore come una necessità non solo legata al marketing ma anche come azione di mercato funzionale al progetto futuro intavolato da Thohir e Ausilio. Negli ultimi anni possiamo ricordare trai i tanti l’acquisto di Luis Figo o gli innesti di Veron e Crespo che seppur arrivati in età “avanzata” hanno fatto presto storcere il naso agli scettici. L’importanza di un giocatore vincente e d’esperienza in rosa è nota. L’esperienza di Materazzi e Toldo ha giocato un ruolo fondamentale negli equilibri di uno spogliatoio caratterizzato da personalità e nazionalità  così differenti nell’anno del Triplete.
In questi casi il rischio di ritrovarsi in rosa giocatori demotivati e con una mentalità e fisicità da fine carriera è molto alto inoltre, nel caso di Vidic, l’adattabilità a un campionato diverso rispetto alla Premier League rimane sempre una grossa incognita ma esperienza e coppe dovrebbero far da garanti per questo (seppur oneroso visto l’ingaggio) investimento a parametro zero. Leader che vengono, leader che vanno e se per Zanetti si parla già di un ruolo dirigenziale a fine carriera, per Milito, Cambiasso e Samuel il discorso e legato sia a un cospiquo taglio dell’ingaggio ancora basato sui premi Triplete e  per  i primi due a volontà di chiudere un carriera in territorio argentino con le maglie del cuore (Racing e River Plate). Per The Wall la questione invece è prettamente fisica; gli infortuni nel corso di una stagione son sempre troppi e la consapevolezza che quel muro stia perdendo dei mattoni è sempre più grande.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Caso Joao Mario: il TAS dà ragione all’Inter, niente risarcimento da 30 milioni allo Sporting Lisbona Oltre alla storica qualificazione in finale di Champions League, l’Inter ha ottenuto recentemente un’altra vittoria importante, questa volta in tribunale. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna ha respinto il ricorso dello Sporting Lisbona, che chiedeva un risarcimento […]

1 min di lettura

Il Paris Saint-Germain ha annunciato ufficialmente l’assenza di sette titolari per la prossima gara di campionato contro il Montpellier, in programma sabato 10 maggio. Una notizia che suona come un privilegio per molti tifosi dell’Inter, che invece non possono permettersi rotazioni simili. A riposare saranno Gianluigi Donnarumma, Achraf Hakimi, Marquinhos, Nuno Mendes, Willian Pacho, Fabian […]