Roma-Inter 4-2

Le partite con i giallorossi sono storicamente ricche di gol. Nel recente passato sono state anche ricche di soddisfazioni per il tifo nerazzurro, ma quest’anno, nelle condizioni attuali, era prevedibile una sconfitta. Troppo il divario tecnico e mentale tra le due squadre. Eppure l’Inter, contrariamente alle aspettative e seppure in una fase caotica e precaria, ha saputo reagire, lottare, mettere paura a chi lotta per lo scudetto. Due volte sotto, due volte si è rialzata, ha riacciuffato il risultato. Si è dovuta arrendere a causa dei soliti errori difensivi, si è fatta del male da sola come al solito insomma, capitolando con un risultato finale bugiardo e che racconta di una Roma, forte certamente, ma nient’affatto così straripante. Merito dei nerazzurri che hanno saputo fronteggiare gli avversari nel modo giusto, le buone cose viste durante la partita, demerito dei nerazzurri concedere ai padroni di casa occasioni così ghiotte da non poter essere perse. Il nuovo mantra interista ora è “non guardare la classifica”. Si sta ricostruendo praticamente dalle fondamenta e non proprio con gli “strumenti” giusti e dunque in una fase di sperimentazione, acuta aggiungerei, le sconfitte ci possono stare. Prendere atto che in classifica si è sotto al Sassuolo e a pari punti col Palermo nella parte destra del tabellone, può ingenerare solo frustrazione in effetti. Mancini dice di avere le idee chiare e praticamente aspetta il mercato di gennaio per poter far fruttare concretamente il suo lavoro, ma nel frattempo c’è da lavorare tanto anche se i frutti di questo lavoro in parte già si vedono. Contro la Roma, la nuova Inter del Mancio ha effettivamente fatto la sua prestazione migliore sotto il profilo del carattere e della tenuta mentale, ma ancora vittima delle proprie ingenuità e forse delle difficoltà oggettive di mettere in pratica i nuovi dettami tecnici, non ha spauto far fruttare le energie spese in campo. Non c’è dunque da fare un dramma nè per la sconfitta nè per la classifica, ma di sicuro quest’ultima và smossa in qualche modo, altrimenti addio sogni di gloria. A Roma il mister cambia ancora e schiera un centrocampo di sostanza, gioco forza, viste le assenze di Hernanes e Kovacic che entrerà nel secondo tempo, seppur infortunato, ma senza incidere in alcun modo sull’economia del gioco. Spazio dunque a Medel e M’Vila, protagonista, il francese, al momento del cambio, di una reazione eccessiva di disappunto. Fuori Icardi e dentro Osvaldo che con i tifosi romanisti non ha un buon rapporto e lo si vedrà per tutta la partita, specie in occasione del 2-2 siglato proprio dall’italo-argentino. Ancora un oggetto misterioso Guarin, schierato al fianco di Palacio dietro Osvaldo e che, in una partita anche molto fisica, non sempre appare concentrato e reattivo. Da lui ci si aspetta di più, specie in fase d’attacco. La corsia sinistra difensiva ha fatto acqua per tutto il primo tempo: c’è ancora molto lavoro da fare sia per Juan Jesus che Dodò. Bene Campagnaro al rientro e Medel a fare da frangiflutti. Ranocchia, autore del primo gol, e Palacio ancora in affanno, faticano a trovare la loro giusta posizione. Osvaldo non fà rimpiangere il più statico Icardi e, al netto delle polemiche con i suoi ex-tifosi, si dimostra uno dei migliori in campo. Con una settimana a disposizione, il Mancio ha ora la possibilità di rinsaldare le nuove fondamenta, far smaltire le tossine nervose a chi evidentemente di fronte ai cambiamenti fà più difficoltà e provare a correggere gli oramai atavici errori difensivi e d’impostazione della squadra. Non sarà un mago con la bacchetta magica, ma agli occhi dei tifosi diventa sempre più l’unico, possibile, salvatore della patria. Peccato per l’espulsione comminatagli da un arbitro per niente all’altezza dell’incontro.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]