Sassuolo-Inter 3-1

Seconda sconfitta consecutiva e altra prestazione altalenante, dai contorni grotteschi. Ormai è tempo di guardarsi dietro, in classifica, e smetterla con proclami su terzo posto/Champions League che sanno di ridicolo. La distanza dalle prime della classe diventa siderale giornata dopo giornata, mentre diminuisce il gap tra i nerazzurri e le ultime in classifica. È tempo di umiltà, sacrifici e impegno vero, da parte di tutti. E già che ci siamo è anche tempo di unità tra squadra e tifosi. La lite finale tra la curva e Icardi e Guarin, con i chiarimenti finali, si spera sia una parentesi, magari anche costruttiva, ma non l’inizio di uno sterile e controproducente tutti contro tutti.

Mancini schiera una squadra claudicante e brucia un tempo di gioco. Ranocchia e Dodò sono azzoppati, Palacio, dispiace dirlo, è sempre più la controfigura del giocatore che fu, con la sua caviglia malandata. La difesa era da rattoppare causa infortuni e squalifiche e in campo dal primo minuto gioca Donkor. Il ragazzo gioca anche bene, col mordente che manca a tanti altri oggi, ma commette ingenuità enormi. Inutile prendersela con lui per il rigore del 3 a 1. Mazzarri era contestato perché non faceva giocare i giovani, Mancini li lancia e sicuramente mette in conto gli errori. Nessuno dei due forse ha torto, è questione di mentalità,  ma il risultato finale non può essere criticato più di tanto. A centrocampo Kovacic e Guarin giocano una pessima gara, specie nel primo tempo, come tutta la squadra. Due giocatori che ancora non trovano la quadra in mezzo al campo e fanno innervosire la tifoseria con le prestazioni scialbe del giovane croato e svogliate del colombiano. In attacco il mister inizia con Podolwski centravanti, incolore la sua prestazione, se non deludente, per sostituirlo poi con Icardi nel secondo tempo. L’italo-argentino per una volta entra nel gioco della squadra, si muove e accorcia il 2-0 maturato nel primo tempo. Mai come oggi era uno dei pochi che potevano essere salvati dalla debacle generale. Shaqiri e Puscas, al suo esordio assoluto in serie A, brillano di luce propria. Lo svizzero si danna, coglie un palo, crossa, gli manca solo il gol. Il rumeno ha personalità e forse meriterebbe più spazio, speriamo. Medel impostava il gioco con Mazzarri e si ritrova a farlo con Mancini. Ci prova, ma il gioco orizzontale è il massimo cui sembrerebbe ci si possa aspettare. Esordio positivo per il neo-acquisto Brozovic, apparso intraprendente e concreto.

Un primo tempo dunque inguardabile, un secondo tempo migliore per intensità, complice anche un avversario più attento a difendere che ad attaccare, ma le differenze tra l’Inter di Mazzarri e quella di Mancini, in termini assoluti, si fanno sempre più sottili, labili… Oggi col 70% di possesso palla, si contano appena 4 tiri a porta. Non c’è molto da aggiungere. Se non, per sdrammatizzare, che viene nostalgia di gente come Schelotto, che almeno si dannava a correre fino al ’95. Sul futuro non c’è che da sperare in bene, ma l’esortazione a tirare a porta resta sempre valida, anzi… diventa incalzante! Vogliamo risorgere a dignità di blasone in Coppa Italia? È dura, ma da una pazza Inter c’è da aspettarselo o, almeno, bisogna crederci.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]