Napoli-Inter 3-0

Altro giro, altra corsa, altra figuraccia. Quest’anno oramai ci abbiamo fatto il callo e dunque, paradossalmente, possiamo soffermarci anche sulle cose positive: non abbiamo perso a goleada; Handanovic ha preso tre gol, ma ne ha evitati almeno altri tre; abbiamo tirato a porta e se prendevamo il portiere potevamo addirittura fare gol; Ranocchia non ha colpe più degli altri; dopo cinque minuti se avevi impegni o altro da fare sapevi di poterti già distrarre dalla partita; non è colpa di De Boer; il Napoli non ha attaccanti di ruolo, ma ha centrocampisti che usano il cervello… ah no, questa non è una cosa positiva…

Per la gara contro i campani, Pioli conferma la formazione vincente contro la Fiorentina, ma non fa bene i conti con le caratteristiche dei padroni di casa e i limiti enormi, strutturali, fisici e soprattutto di intelligenza, della sua squadra. Morale della favola: da metà campo in poi il Napoli agisce indisturbato tra le statuine vestite di nerazzurro; in cinque minuti infila due volte la pseudo-difesa degli ospiti; gestisce la partita senza alcun timore al punto che già a inizio secondo tempo Sarri può pensare al turn-over per la Champions, consapevole che non avrà rischi particolari. Il terzo gol di Insigne chiude i giochi e non è ancora il sessantesimo. Sarri può far addirittura esordire Rog: mai fatto giocare e quando allora, se non contro la squadra sparring partner?! L’Inter assomiglia a quelle squadre che si incontrano nella preparazione estiva, destinata a perdere, tra errori macroscopici e ingenuità di vario genere, utile solo per far scaldare i “grandi” di turno. Icardi ha un paio di occasioni, ma le spreca tirando addosso a Reina; Brozovic corre su e giù, ma senza senso e alla fine non si capisce cosa abbia concretizzato; Banega è inguardabile, un uomo in meno praticamente, ma qui Pioli forse ha qualche responsabilità: contro il Napoli che è una squadra, l’Inter non poteva permettersi il lusso del trequartista che non aiuta la difesa e infatti…. Perisic continua a giocare per i fatti suoi per poi finire a camminare quando finisce la benzina: quante energie sprecate. Miranda peggio di Ranocchia che anzi in quest’occasione è molto più reattivo. Kondogbia non è un centrocampista alla Medel e da solo, abbandonato da Brozovic che corre di qua e di là e da Banega che non corre affatto, non può fare granchè. Candreva dall’altra parte sembra accusare il colpo del doppio vantaggio e va in tilt. Insomma la squadra non gioca da squadra, ognuno se ne va per i fatti suoi e gli avversari possono fare quello che gli pare. Non c’è giocatore che possa essere escluso da un giudizio complessivo pessimo.

Difficile aggiungere altro alle cose ormai già dette e ridette da inizio campionato. Si può solo sperare in una tranquilla salvezza e pregare che Pioli trovi la quadra per tempo. E’ dura da ingoiare, ma anche questa stagione è andata: resta da vedere se le figuracce, cui oramai saranno assuefatti anche i nostri “campioni” lautamente compensati per entrare in campo e spegnere il cervello, aumenteranno, diminuiranno o si diversificheranno. Di sicuro noi tifosi ce ne intossicheremo ancora parecchie, come se non fossero bastati i bocconi amari ingoiati fino ad oggi. Sentitamente, ringraziamo.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]