“Simoni si nasce”. Il mio incontro con Gigi, prima uomo poi allenatore

Ho “conosciuto” Mister Gigi Simoni nei giorni successivi al 14 ottobre 1999, quando in un incidente stradale lungo la strada che da San Giovanni in Persiceto porta a Crevalcore, perse la vita suo figlio Adriano, di 33 anni.
Attestati di cordoglio arrivarono a Mister Simoni da ogni parte d’Italia: cordoglio sincero, collettivo.
L’Inter Club Salerno “Marcello Parisi”, di cui allora ero Portavoce, inviò un libro di preghiere. Dopo un po’ di tempo il Presidente Gianfranco Florio, ricevette una telefonata da Mister Simoni, che ringraziava tutti per il gesto di condivisione! Questo lutto non aveva colpito un “irraggiungibile”, un divo borioso, ma l’amico della porta accanto, il dirigente che porta i figli in trasferta in pullman, un uomo normale: e quest’uomo normale, al posto del solito biglietto di ringraziamento, prendeva il cellulare e chiamava il responsabile del club che aveva inviato il plico…
In un mondo fatto da “Lei non sa chi sono io…”, Mister Simoni dimostrava così la sua grandezza di Uomo.
Poi l’incontro “de visu”: il Piacenza, allenato da Mister Simoni, viene a giocare a Salerno con la squadra granata, in ritiro ad Agropoli: una delegazione dell’Inter Club Salerno “Marcello Parisi” Lo raggiunge in albergo, creando un’atmosfera serena, informale, amichevole, al punto che Simoni dimenticò di dare inizio all’allenamento pre-partita…

Poi un altro incontro, a Napoli, dove fu raggiunto da una delegazione di tifosi nerazzurri dell’Inter Club Salerno “Marcello Parisi”, dell’Inter Club Ottaviano “Massimo Moratti” e dell’Inter Club Napoli “dal Vesuvio con Amore”. Sempre, e sottolineo sempre, Mister Gigi Simoni ha dimostrato una signorilità a molti sconosciuta… La stessa di Giacinto Facchetti e di Giovanni Trapattoni…
Il libro analizza Gigi Simoni giocatore, Gigi Simoni allenatore, Gigi Simoni dirigente. Perché l’uomo di Crevalcore ha avuto un passato in ogni settore sopracitato: da calciatore ha vinto una Coppa Italia con il Napoli (1962) e un campionato di Serie B con il Genoa (1972), indossando anche le maglie del Mantova, Torino, Juventus, Brescia; da allenatore ha conquistato 10 promozioni (record assoluto!), una Coppa Anglo-Italiana con la Cremonese (1992) e una Coppa UEFA con l’Inter (1997), la “Panchina d’Oro” (1997).

Ha avuto 262 compagni di squadra, ha allenato 607 giocatori, in una carriera lunga 62 anni: nessuno come lui è riuscito a lavorare per così tanto tempo e a ricoprire con successo tre ruoli diversi!

Il libro è formato da ben 320 pagine con note di Claudio Baglioni, prefazione di Alberto Cerruti, 23 capitoli, 10 divagazioni-approfondimenti, varie foto in bianco e nero ed a colori.
L’intero libro è estremamente interessante, piacevole ma è ovvio che a chi scrive son piaciuti, in particolar modo, i capitoli “Massimo Moratti”, “Inter Forever”, “Leggenda nerazzurra”.
A me è piaciuto, ed anche molto, molte riflessioni mi son scaturite dopo la sua attenta lettura!
Quante ne verranno a chi lo leggerà?

“SIMONI SI NASCE” – Tre vite per il calcio
Goal Book Edizioni / € 16,00

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]