Pelè fa 80! Burgnich: “Con le difese di oggi avrebbe segnato 3.000 gol”

Ringrazio Dio che mi ha fatto arrivare a questa età, in salute e lucido”.
Edson Arantes do Nascimiento, meglio conosciuto come Pelè, oggi compie 80 anni.
“Spero che quando andrò in cielo Dio mi riceva nella stessa maniera in cui tanta gente mi riceve qui sulla terra, per via del nostro amato calcio”.
L’unico ad aver vinto tre Mondiali di calcio (1958, 1962 e 1970), eletto dalla Fifa il migliore giocatore del secolo (scorso), Pelè, 1.281 reti in carriera (nessuno come lui), è stato il calcio fatto persona.

Ricordate quella filastrocca Sarti, Burgnich, Facchetti…. Stop.
Tarcisio Burgnich, a cinquant’anni di distanza, riguarda l’azione e ancora non si dà pace. “Uno contro uno – racconta a La Gazzetta dello Sport – cioè se io sono posizionato correttamente, mica mi salta in testa in quel modo! Ma vi pare? Ho dormito, questa è la verità. E quel gol è tutta colpa mia, altro che merito suo!”.
Il gol è quello di Pelé nella finale del Mondiale 1970, stadio Azteca di Città del Messico, domenica 21 giugno, Brasile-Italia.
Fu la rete che aprì la partita, poi venne l’1-1 di Boninsegna e, nella ripresa, il crollo degli azzurri, già inferiori e inoltre stanchissimi dopo il 4-3 in seminale con la Germania Ovest. Finì 4-1 per la Seleçao, ma più che al risultato Burgnich ancora riflette su quel gol.
In quella partita Valcareggi gli disse che si sarebbe dovuto occupare di Pelè, “io mi sono incollato a lui, però ho fatto quel passo maledetto…”.

Per Burgnich Pelè è statoil più grande di tutti. Era completo: destro, sinistro, testa. Faceva gol in qualsiasi modo. E poi aveva uno scatto bruciante e un dribbling micidiale. Mai visto uno così, eppure ne ho marcati di fuoriclasse… Con Pelè era impossibile: se gli impedivi di usare il destro, lui lavorava il pallone con il sinistro. E poi, se arrivava un cross, di testa non ti perdonava mica. Cosa aveva Pelé in più? La velocità di esecuzione. Pensava e calciava in una frazione di secondo. Nessuno è stato come lui. E poi O Rei era un uomo-squadra: una sicurezza per i compagni e un tormento per gli avversari. La sua presenza incuteva timore. Se avesse giocato contro le difese di oggi, più ballerine di quelle di una volta, di gol ne avrebbe segnati 3.000…”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]