TOP e FLOP di Atalanta-Inter (1-1): buona l’orchestra ma manca l’acuto

I SEMAFORI di Atalanta-Inter, terminata 1-1. Ecco il meglio e il peggio della gara di oggi.

SEMAFORO VERDE

LAUTARO MARTINEZ – Segna un bellissimo gol e si batte per tutta la gara con coraggio contro un ruvido Romero. Qualche imprecisione, ma tutto sommato prestazione di rilievo, considerando anche il piccolo risentimenti muscolare patito durante il riscaldamento.

ARTURO VIDAL – Finalmente una prestazione degna di nota, per un giocatore che fino a questo punto aveva viaggiato sotto i suoi standard abituali. Recuperi importanti, grande dinamicità, un colpo di testa che meritava miglior fortuna. Peccato per quella palla sciupata a tu per tu con Sportiello, che avrebbe sicuramente indirizzato la gara in modo diverso.

ASHLEY YOUNG – Prova ordinata e di qualità. Mai in affanno in fase difensiva e spesso pericoloso in fase propositiva. Suo il cross per il gol di Lautaro ed alcune altre iniziative molto interessanti. Sta crescendo e sarà utilissimo nel prosieguo della stagione.

top e flop

SEMAFORO GIALLO

SAMIR HANDANOVIC – Praticamente disoccupato per quasi tutta la gara, viene beffato dal primo vero tiro in porta, sul quale arriva con un certo ritardo e con un posizionamento non proprio ideale. Per il resto poco impegnato. Peccato perché il tiro di Miranchuk non era certo irresistibile.

ALEXIS SANCHEZ – Ci mette voglia e buona volontà, ma non riesce mai a rendersi pericoloso nei confronti dell’arcigna difesa atalantina. Spesso anticipato, soffre anche la fisicità degli avversari e si spegne lentamente fino alla sostituzione.

IVAN PERISIC – Entra a circa 20 minuti dalla fine ed in pratica non tocca mai palla, trotterellando per il campo senza mai trovare una posizione. Lukaku, entrato insieme a lui, gioca almeno dieci palloni che potevano essere decisivi. In queste gare occorre una maggiore concentrazione, anche quando si entra a partita in corso.

ANTONIO CONTE – VOTO 6

Gara preparata al meglio, squadre speculari in campo, che per circa un’ora si sono praticamente annullate. Dopo il vantaggio di Lautaro c’è stata anche l’opportunità del raddoppio, mancato purtroppo da Vidal. Nel finale, quando l’Atalanta ha cambiato modulo, siamo entrati in difficoltà subendo prima il pari e rischiando anche la seconda rete. Errori che continuano purtroppo a ripetersi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

A due mesi dalla fine dell’anno inizia a intensificarsi la stagione dei nerazzurri. Novembre è il mese con  cinque gare tra campionato e coppa. Verona, Kairat, Lazio, Milan, Atletico Madrid e Pisa saranno gli avversari dell’Inter dal 2 al 30. Difesa da sistemare, quella di Chivu, almeno in campionato. Buono invece il rendimento del reparto […]

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]