Nuovo protocollo per la Serie A: ecco le principali novità

La Federazione Medico Sportiva proporrà nelle prossime ore il nuovo protocollo anti-covid alla Lega Serie A. Le nuove norme andranno ad implementare il testo attualmente in vigore, rendendolo quindi più severo. Obiettivo è quello di lasciare poco spazio alle interpretazioni, dopo i tristi casi delle ultime settimane tra caos tamponi ed isolamenti. Ecco le principali novità elencate da Gazzetta dello Sport.

Tamponi centralizzati

Si individua una struttura che gestisce il percorso dei test del tampone di tutte le squadre: prelievo, trasporto, custodia, analisi, conservazione. Da verificare chi «gestisce» i risultati.

Non più isolamento a casa

Si resta fedeli, senza prassi ammorbidite, allo spirito della norma sulla bolla: in caso di positività, il gruppo squadra va in ritiro in una struttura da concordare, ma non è più autorizzata la quarantena a casa.

Esame a 24-36 ore

L’esame pre partita viene posticipato a 24-36 ore dalla gara. Risultati ad almeno sei ore dal fischio di inizio.

Sì ai tamponi antigenici, ma come aggiuntivi

I tamponi antigenici rapidi non possono essere usati in sostituzione di quelli molecolari, ma in forma aggiuntiva.

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]