Chiara Orrico: “Chiedo a Conte un atto di coraggio, come fece mio zio che rinunciò ai soldi”

Dopo la sconfitta nel derby e soprattutto dopo la figuraccia col Real Madrid in Champions che pregiudica il percorso in Europa, il feeling tra Antonio Conte e la tifoseria nerazzurra si è definitivamente spezzato. Una parte ne chiede la testa, altri invocano gente dal cuore Inter come Zenga o Cambiasso, altri ancora Allegri. Ma la questione è una sola: Conte, per questione economiche, non verrà mai esonerato dalla dirigenza. Lui che ha il contratto fino a giugno 2022, non si dimetterà mai. D’altronde, come ha scritto il nostro Christian Recalcati: “Voi rinuncereste a 24 milioni di euro netti?”.

Quando Orrico si dimise

Eppure, c’era un tempo in cui gli allenatori si dimettevano e chiedevano scusa.
19 gennaio 1992, ore 16.35, Atalanta – Inter (1-0) era finita da poco. “Ritengo che la mia presenza qui all’Inter sia, secondo le mie valutazioni, ormai più negativa che positiva. E’ bene che tolga il disturbo e siano altri a proseguire il lavoro. Sono io il colpevole, mi assumo tutte le responsabilità di questa situazione. Dico che ho fallito io e non l’idea che avevo e che ritengo tuttora valida per questa squadra”.
A pronunciarle Corrado Orrico, che presentò le sue irrevocabili dimissioni nelle mani di Ernesto Pellegrini. Il suo modulo – il cosiddetto “WM” – non aveva convinto, le sue idee non riuscirono ad entrare nella testa dei giocatori di quell’Inter.
Ma era un altro calcio, altra moralità, altri valori.
Sarà mai in grado di farlo un gesto simile Antonio Conte?

L’invito di Chiara all’attuale allenatore

Ci scrive Chiara Orrico, nipote del tecnico toscano.
“Cara redazione, mio zio ha rinunciato a moltissimi soldi per essere coerente con le sue idee, non è da tutti, e questo è oggettivo. La coerenza e il coraggio non sono doti comuni. È evidente la difficoltà che l’Inter sta attraversando. Per quello che vale il mio pensiero non capisco l’ostinazione di Conte, il voler rimanere sulla panchina di una squadra e di una tifoseria che non lo ha mai amato veramente (il marchio della Juventus è difficile da dimenticare, impossibile direi, sia per noi che per lui). Non lo ama e difficilmente lo amerà, anche in caso di vittoria di un trofeo. Non trovo giusto il tirare avanti sopportandoci a vicenda come nelle peggiori crisi matrimoniali, da separati in casa, non è rispettoso per lui, per noi, per il calcio. Io sono una romantica (altrimenti non tiferei Inter da quando sono nata), magari mi illudo, mi sbaglio, mi piacerebbe molto sbagliarmi e vedere un gesto di coraggio, ma non so se ci sarà mai”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Niccolò Ceccarini ha scritto su TuttoMercatoWeb.com delle prossime mosse dell’Inter: “L’Inter è sempre in attesa di capire quali saranno gli sviluppi della questione Lookman ma il mercato non è solo legato all’attaccante esterno. Nei piani dei nerazzurri c’è anche la volontà di andare ad investire su un difensore. È chiaro che perché questo accada serve prima una cessione. […]

1 min di lettura

Ademola Lookman si avvicina sempre di più all’Inter. Ne è convinto Giocondo Martorelli, noto operatore di mercato, che ai microfoni di Tuttomercatoweb.com ha espresso il suo punto di vista sulla trattativa tra il club nerazzurro e l’Atalanta. “Questa situazione ricorda molto quella di un anno fa con Koopmeiners,” ha spiegato Martorelli. “Allora l’Atalanta non cedette […]

2 min di lettura

Ademola Lookman ha deciso di uscire allo scoperto. Con un lungo e toccante messaggio pubblicato sul proprio profilo Instagram, l’attaccante nigeriano — da tempo uno dei grandi obiettivi di mercato dell’Inter — ha spiegato pubblicamente la sua posizione nei confronti dell’Atalanta, confermando di aver chiesto la cessione e puntando il dito contro la società per […]

2 min di lettura

Circa un mese dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club ad opera dei brasiliani del Fluminense, l’Inter è tornata in campo disputando la sua prima amichevole estiva contro la nuova formazione Under 23 nerazzurra. Un’amichevole vivace e ricca di gol al BPER Training Centre, dove l’Inter di Cristian Chivu ha superato l’Inter U23 di Stefano Vecchi […]