Dai record alle porte chiuse. L’impatto del Covid-19 al botteghino

Il protrarsi della pandemia sta mettendo in seria difficoltà le casse delle società di calcio. Il Covid-19 ha costretto tutti i club del mondo a chiudere parzialmente o completamente i loro stadi, togliendo una fonte d’introito in alcuni casi fondamentale.

Le gare a porte chiuse hanno impedito all’Inter di macinare ulteriori record al botteghino. Fino allo scorso marzo, comunque, per la quinta stagione consecutiva, il grande calore del pubblico nerazzurro ha dimostrato di non avere pari in Italia. Sono stati quasi 800.000 gli spettatori che hanno assistito dal vivo a San Siro alle 12 partite giocate a porte aperte. Una media incredibile di 65.800 tifosi per gara, record stagionale in Serie A. Numeri in crescita del 7% rispetto alla già buona stagione precedente. I due big-match contro Juventus e Barcellona, inoltre, hanno realizzato rispettivamente il record di incasso di tutti i tempi per la Serie A (€ 6,6 milioni) e per una partita in Italia (€ 7,9 milioni).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Lele Adani a Viva El Futbol ha analizzato così la semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter. Questo il commento completo dell’ex calciatore: “Pensate che dopo una partita del genere, dove per onesta bisogna ammettere che c’è stata una differenza abissale, l’Inter a Barcellona non è mai stata sotto nemmeno per un secondo. […]

1 min di lettura

Durante la conferenza stampa, Pep Guardiola ha elogiato Barcellona e Inter per il coinvolgente 3-3 dell’andata della semifinale di Champions League. “Mi ha sorpreso la bellezza della partita di ieri. Grazie a sfide così, gli stadi non si svuoteranno mai. È questo che fa crescere la nostra industria”, ha dichiarato il tecnico del Manchester City. […]