Inter – Bologna, le probabili formazioni: diverse rotazioni in vista

Dopo le convincenti prestazioni di Sassuolo e Moenchengladbach, l’Inter è chiamata alla conferma stasera ore 20,45 nella gara a San Siro contro il Bologna. Una vittoria aprirebbe scenari importanti per i nerazzurri, che si porterebbero a -2 dalla vetta al momento occupata dal Milan. Gara da non prendere sottogamba per Conte, che tuttavia sarà costretto a preservare alcuni uomini per la sfida da dentro o fuori di mercoledì in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk. Dall’altra parte abbiamo Sinisa Mihajlovic che dovrà fare i conti con delle assenze, su tutte quella di Orsolini. Andiamo nei dettagli.

Qui Inter

Come detto, Antonio Conte dovrà effettuare delle rotazioni in vista della Champions, ma non può certamente sottovalutare la gara di stasera che vuol dire tanto in chiave campionato. La difesa probabilmente rimarrà intatta, anche se non è da escludere un inserimento di Ranocchia al posto di De Vrij o di D’Ambrosio a Skriniar. Chiavi del centrocampo nuovamente affidate a Brozovic affiancato da Gagliardini e dal rientrante Arturo Vidal, riposo per un titolarissimo come Barella. Panchina per Sensi che, come detto dal mister in conferenza, non è ancora pronto per una partita di 90 minuti. Cambiano le corsie esterne: Hakimi e Perisic tornano titolari. Davanti a fare compagnia a Lukaku ci sarà Sanchez e non Lautaro Martinez. Oltre a Vecino e Pinamonti, sono assenti Nainggolan e Kolarov, quest’ultimo tornato ieri negativo al Covid.

Qui Bologna

Molti dubbi sula formazione guidata da Sinisa Mihajovic. Il tecnico serbo potrebbe adottare il solito 3-4-1-2, ma non è escluso un cambio di modulo a sorpresa (4-2-3-1?) dopo le sue parole nella conferenza stampa di ieri. Tra i rossoblù peserà le assenze di Orsolini, insieme a quelle di Poli, Olsen, Denswil, Dijks e Santander.

Inter – Bologna: le probabili formazioni

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Lukaku, Sanchez.
A disposizione: Padelli, Radu, Ranocchia, D’Ambrosio, Darmian, Sensi, Barella, Young, Eriksen, Lautaro Martinez.
Allenatore: Antonio Conte

Bologna (3-4-1-2): Skorupski, Medel, Danilo, Tomiyasu; De Silvestri, Schouten, Svamber, Hickey; Soriano; Palacio, Barrow.
A disposizione: Da Costa, Mbaye, Khailoti, Paz, Calabresi, Dominguez, Baldursson, Sansone, Kingsley, Vignato, Vergani, Rabbi.
Allenatore: Sinisa Mihajlovic

Arbitro: Valeri.
Assistenti: Bresmes e Preti
Quarto uomo: Mariani
Var: Irrati
Avar: Lo Cicero.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]