Garlando: “Conte ha trovato la qualità non a centrocampo, ma sulle fasce”

Innalzare la qualità di gioco: era il nuovo step di Conte, dopo l’ottima stagione scorsa, in cui ha educato le sue linee di gioco. L’inserimento di Eriksen, un trequartista abile nella rifinitura, poteva essere la soluzione (3-4-1-2). E’ l’analisi di Luigi Garlando a Gazzetta dello Sport. Il danese non ha funzionato e Conte ha ritrovato gli equilibri giusti rinculando nella purezza del 3-5-2. A quel punto, per fare il salto di qualità, deve esasperare la proposta offensiva in fascia: Hakimi-Perisic. Il paragone con il Liverpool ci sta: mediana muscolare (Henderson, Wijnaldum, Milner…) e tanta costruzione in fascia.

Centrocampo sempre muscolare

Il prossimo step dell’Inter sarà mantenere la robustezza del centrocampo – spiega Garlando – alzando la qualità dei protagonisti: Paredes, De Paul… Perché, dalla finale persa col Siviglia agli incroci con il Real, Conte ha sempre sofferto il miglior palleggio. E per vincere in Europa gli esterni non bastano.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Luca Percassi ha parlato di Ademola  Lookman: “L’anno scorso a fronte di un’offerta da 20 milioni del Psg il giocatore ci aveva chiesto di essere ceduto e l’Atalanta, essendo una società credibile, si era ripromessa di poter cedere il giocatore in questa sessione di mercato basandosi su due presupposti che lui stesso ci aveva chiesto: raggiungere in primis […]