Moro, Boninsegna e Vieri? Arriva Lukaku! Il belga nella storia dell’Inter con un doppio primato

Romelu Lukaku è l’uomo dei sogni per l’Inter. Il belga trasforma il rigore che permette ai nerazzurri non solo di battere il Napoli (sconfitto per 1-0 a San Siro), ma anche di mettere il mirino sul Milan capolista ora lontano un solo punto in classifica.
Ma c’è un altro aspetto storico nella notte del belga. E che lo mette sulle tracce di due nerazzurri del passato, sebbene caratterizzati da carriere abbastanza diverse l’uno dall’altro.

Big Rom è infatti arrivato a quota 10 rigori su 10 in Serie A. Ogni volta che il centravanti nerazzurro si è presentato sul dischetto nel campionato italiano, infatti, non ha mai tradito. Un ruolino esattamente identico a quello di un interista degli anni ’70: Adelio Moro. Quest’ultimo, scuola Atalanta, oltre che per le due nerazzurre, giocò in A anche con Verona, Ascoli, Milan e Cesena. E passò alla storia proprio per i suoi 10 rigori segnati su 10.
Ancora oltre arrivò però Roberto Boninsegna: il centravanti mantovano riuscì infatti a realizzare ben 19 rigori di fila!

Ma c’è un altro record per Lukaku: ha segnato in tutte le partite giocate a San Siro. Le sue vittime finora sono Fiorentina, Milan, Torino, Bologna e oggi il Napoli. L’ultimo a riuscire a segnare in tutte le prime 5 partite casalinghe di Serie A? Fu Christian Vieri nel 2002/03. Bobo segnò contro Torino, Chievo (doppietta), Juventus, Bologna e Udinese. Un primato che fa onore a Lukaku, che riceve una sorta di “guanto di sfida”. Alla sesta partita, infatti, Vieri siglò addirittura un poker contro il Brescia. Ora per Big Rom arriva Inter-Spezia per continuare e battere ogni record.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Tancredi Palmeri ha parlato a Sportitalia.com dell’Inter: “Sono i fatti a dimostrare l’eccellenza del lavoro di Simone Inzaghi: senza stare a elencare i titoli, semplicemente garantire 4 anni di eccellenza senza poter fare mercato, anzi essendo obbligato a incassare premi che non verranno reinvestiti pena l’esonero. Un record assoluto: rimanere ai vertici incassando al netto […]