Inter, vecchi vizi e nuovi dubbi?

Inter, vecchi vizi e nuovi dubbi? Poco cinismo, tanti regali in difesa a Genova. E non sempre si può recuperare il risultato da svantaggio.
Questa l’analisi di Sportmediaset.it dopo la sconfitta dell’Inter contro la Sampdoria.

Tanti tifosi nerazzurri, dopo il 2-0 della Sampdoria, si saranno appigliati a due delle caratteristiche migliori dell’Inter di questa stagione: la capacità di recuperare punti da situazioni di svantaggio e la netta maggioranza di gol segnati nella ripresa.
E in effetti la squadra di Conte ci ha provato, ha dimezzato lo svantaggio ma alla fine si è arresa alla seconda sconfitta in campionato.
Al “Ferraris”, invece che due punti di forza, si sono visti casomai i due difetti ancora irrisolti, cioè l’incapacità di concretizzare una giusta percentuale di palle gol create e i regali della retroguardia.

Le statistiche del match di ieri non mentono: difficile imputare alla squadra una brutta prestazione. Anzi, a parte il black-out successivo al rigore sbagliato da Sanchez, l’intensità e la qualità nei 90 minuti sono state buone, tanto da partorire 24 tiri totali (di cui 18 da dentro l’area) anche se solo 7 nello specchio della porta difesa da Audero. Il portiere blucerchiato è stato uno dei migliori in campo ma avrebbe potuto avere più lavoro se la convinzione sotto porta degli offensivi nerazzurri fosse stata migliore.

Vero che l’Inter ha già recuperato 13 punti da situazioni di svantaggio e segnato 28 dei 41 gol nella ripresa ma, a furia di sprecare occasioni davanti al portiere, ci si complica inutilmente la vita. Ingeneroso puntare il dito sulla concretezza del miglior attacco del campionato? In parte sì ma contando i due poker (Fiorentina e Torino), la cinquina al Benevento e le sei reti al Crotone la distribuzione dei gol fa acquistare un po’ più di credibilità “all’accusa””.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]