Bellugi: “State tranquilli, tornerò a camminare”

Come ben sappiamo, Mauro Bellugi durante il periodo di Natale ha reso nota la sua terribile patologia che lo ha portato all’amputazione di entrambe le gambe. L’ex calciatore italiano in questi giorni sta continuando a fare ginnastica affinché possa tornare a camminare al più presto: “Ci vorrà almeno un mese per far sì che gli arti siano pronti per le protesi. Non vedo l’ora di tornare a camminare per le vie di Milano. Sono molto grato a tutte le persone che in questo periodo stanno continuando a mandarmi messaggi d’affetto” – ha detto Bellugi durante un’intervista rilasciata al giornale Leggo.
Egli ha poi invitato a non sottovalutare il coronavirus: “Chi pensa che questo virus non sia pericoloso dovrebbe provarlo sulla propria pelle. Io ho avuto un’anemia causata dal Covid. State attenti, questo virus non è assolutamente uno scherzo.”
Ancora una volta, FORZA MAURO!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]