IL PUNTO – L’Inter non può accontentarsi

Il pareggio all’Olimpico con la Roma ha lasciato un sapore amaro in bocca al popolo nerazzurro. Soprattutto perché maturato dopo essere stati padroni della gara. L’Inter ha gestito una buona ora gioco, dopo aver rimontato lo svantaggio con autorevolezza.
E’ un pareggio che arriva al termine di un periodo ad alta tensione. Alimentato da voci e indiscrezioni sul possibile futuro della società. Sul fatto che Suning stia cercando di vendere il club, oppure cerchi semplicemente un socio.
E’ un pareggio già visto più volte in questa stagione, con un’Inter camaleontica che disputa ancora una volta una partita a due facce. Dopo l’immeritato svantaggio del primo tempo la squadra ha giocato con verticalizzazioni efficaci e a tratti anche in ampiezza. Ha dominato l’avversario ribaltando meritatamente il punteggio con la testata di Skriniar e il gol da cineteca di Hakimi.

Le sostituzioni hanno trasmesso timore

A quel punto è entrata in scena la paura, figlia del timore che Antonio Conte ha comunicato dalla panchina. Emblematiche le sostituzioni di Lautaro Martinez con un disorientato Perisic e di Vidal con Gagliardini. Per non parlare di Hakimi (ampiamente il migliore fino a quel momento) con Kolarov, un chiaro segnale per la Roma. Un segnale di timore, una scelta di travestirsi da piccola squadra che specula sul risultato. L’idea di portare a casa la vittoria smettendo di giocare e pensando esclusivamente a difendersi.
Il fatto è che Conte ha costruito una squadra che solo a tratti gioca un calcio convincente. Ma quello che più preoccupa è la mancanza di convinzione nel chiudere le partite. Un difetto che sembra derivare in primis dalla sua stessa scarsa convinzione nella squadra e nei giocatori che subentrano a partita in corso. E’ un copione già visto con Lazio, Atalanta, Roma e anche in Champions. Col Napoli l’Inter ha vinto, ma ha rischiato di essere raggiunta, col Milan ha addirittura perso.

Con Fiorentina e Juventus vietato accontentarsi

I giudizi sul tecnico, nel bene e nel male, sono sempre piuttosto trancianti. Il sospetto è che sia lo stesso Conte il primo a non credere fino in fondo nella forza della sua squadra. Una sensazione che pare trasferita ai giocatori in campo che non riescono mai ad azzannare l’avversario fino in fondo.
Se fosse confermata questa sensazione si tratterebbe di un aspetto psicologico preoccupante, se non addirittura inquietante. Ciò nonostante oggi l’Inter resta in piena corsa per lo scudetto e perché no, anche per la Coppa Italia. Conte si convinca che il calcio evolve e la sua squadra merita di giocare anche dopo essere passata in vantaggio. Domani a Firenze e domenica con la Juventus se vorrà vincere l’Inter non potrà accontentarsi.
Avanti Inter

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]