Il ‘nuovo’ Eriksen: perché è piaciuto e perché no da regista basso…

“La prestazione di Eriksen? Ho sempre detto che dobbiamo sfruttare tutto il potenziale che abbiamo. Christian è un ragazzo positivo, si impegna tanto. Abbiamo avuto l’opportunità di allenarci per una settimana e ho voluto provarlo in quel ruolo. Non siamo coperti con un vice Brozovic che possa essere un regista ed ho pensato a lui. Spero che dopo questa partita possa credere più in sé stesso”. Così Antonio Conte al termine di Fiorentina – Inter.

Perchè l’uomo del giorno è lui, Christian Eriksen, e la sua prima volta da regista arretrato.
La naturale eleganza e pulizia nelle giocate di Eriksen- scrive calcionews24.com – si è vista anche al Franchi. Salvo qualche porzione di gara, è stato spesso presente nella cucitura della manovra nerazzurra, in particolare sul corto. Ed è ugualmente piaciuta l’iniziativa palla al piede e la conclusione in occasione del rigore conquistato poi da Sanchez.
Indubbiamente la sua capacità di verticalizzare avrebbe potuto essere sfruttata meglio. Ma non sempre i movimenti offensivi ne hanno assecondato l’attitudine. Insomma, nel complesso chi si attendeva una vera illuminazione sarà rimasto un pochino deluso. Un pizzico di personalità in più nelle scelte sarebbe stata gradita. Va detto comunque che la mancanza di fiducia è un fardello complicato dal quale liberarsi.
Anche perché non sono piaciuti alcuni passaggi a vuoto del danese. Due o tre giocate semplici sbagliate, potenzialmente pericolose. Nella zona nevralgica del campo nessuno se le può permettere. Si può lavorare e molto, invece, sui tempi del pressing e nelle letture difensive, un tema estremamente caro a Conte.
I 120 minuti in campo comunque testimoniano una prestazione nel complesso sufficiente. L’Inter non avrà probabilmente trovato un nuovo titolare, ma la sensazione, quella sì, di avere ancora in casa un giocatore. Un elemento che potrà rivelarsi utile nella posizione di play basso. Un regista non da ritmi alti e aggressività, quanto piuttosto da gestione e pulizia”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]