Ma quale Barcellona! Lautaro Martinez deve essere più incisivo

I numeri sono dalla sua, l’età pure. Ma quello che fa parlare di Lautaro Martinez sono più i gol sbagliati che non quelli segnati. Anche perché l’attaccante argentino spesso si è reso protagonista di topiche abbastanza clamorose che sono costate caro alla ai nerazzurri, o che hanno rischiato. In Champions, ad esempio, il Toro ha sciupato clamorosamente un gol a porta vuota in casa dello Shakhtar, partita finita poi 0-0 che è costato punti importanti nella corsa alla qualificazione.

Ma è nell’ultima settimana che l’ex Racing ha dato il peggio di sé. Il 10 gennaio, a Roma, sbaglia sottoporta tirando addosso a Pau Lopez, anche se disturbato da Ibanez. Tre giorni più tardi, anche qui a due passi, sbaglia un gol clamoroso in casa della Fiorentina, portando i suoi compagni ai supplementari che sono valsi poi l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia. Fino ad arrivare a ieri sera, quando Szczesny respinge sul suo sinistro un tap-in che avrebbe di fatto chiuso la gara. Per fortuna che poi ci ha pensato Barella, ma un errore così, contro la Juventus, rischia di pesare il doppio.

E non è una questione di poca affinità con il gol perché, come già ricordato, i numeri e l’età giocano a suo favore. Semmai di freddezza. Cosa che, in questi casi, rappresenta la linea di demarcazione tra il campione e l’ottimo giocatore.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]