TOP e FLOP di Udinese – Inter 0-0: Barella e Hakimi non bastano per l’aggancio

L’Inter torna da Udine con un solo punto e vede sfumare la possibilità di agganciare il Milan in vetta alla classifica. Penalizzata anche dal terreno pesante, la squadra nerazzurra, pur dominando sul piano del gioco, solo raramente riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Musso. Per contro, i padroni di casa si difendono con ordine rischiando solo su alcune accelerazioni di Hakimi. Per lunghi tratti, si è rivista l’Inter di Champions contro lo Shakhtar, manifestando le solite difficoltà contro avversari ben chiusi e palesando una preoccupante mancanza di precisione nell’ultimo passaggio. Ecco la Top e Flop.

SEMAFORO VERDE

Stefan De Vrij – Gara di alto livello del centrale olandese, che non concede nulla a Lasagna. Guida con la consueta autorità la difesa, cercando anche di essere utile in fase di ripartenza. Ancora una prestazione di alto livello.

Nicolò Barella – Forse non ai livelli della gara contro la Juventus ma, comunque, il centrocampista sardo disputa una gara di valore assoluto. Le sue percussioni mettono in difficoltà l’Udinese e la sua consueta mobilità da sempre un’opportunità di passaggio ai suoi compagni di squadra. Sfiora anche il gol con un gran tiro al volo che fa letteralmente la barba al palo. Sarebbe stata una rete straordinaria.

Achraf Hakimi – Meno preciso di altre circostanze. Conferma comunque di essere un uomo decisivo. Tutte le azioni pericolose dell’Inter partono dai suoi piedi. Costringe l’Udinese a costruire una vera e propria gabbia per limitare le sue progressioni, ma il più delle volte è la sua esuberanza atletica ad avere la meglio. Nel suo score 2/3 assist leggermente fuori misura e un gran tiro ad incrociare che ha sfiorato il palo. Conferma di essere un giocatore immarcabile.

top e flop udinese inter

SEMAFORO GIALLO

Lautaro Martinez – Non demerita particolarmente, lotta con caparbietà con gli avversari, prova a duettare con Lukaku e non si risparmia. Sotto rete purtroppo siamo alle solite. Sciupa la più ghiotta delle occasioni su un appoggio errato della difesa udinese. Siamo d’accordo che Musso abbia fatto una gran parata, ma da un giocatore del suo calibro, in quelle circostanza è lecito attendersi il gol.

Ashley Young – Gara senza infamia e senza lode. Non commette errori gravi, ma non si segnala nemmeno per iniziative importanti. Svolge il suo compitino con diligenza, ma in maniera assolutamente scolastica. In certe gare ci sarebbe bisogno di maggiore ardore agonistico e di maggiore iniziativa. E’ evidente che, se non riesce ad essere propositivo, il gioco si sposta automaticamente dall’altra parte dove Hakimi sa essere devastante. Una lacuna piuttosto seria, che Perisic non colma assolutamente.

Arturo Vidal – Non ripete la buona prestazione della gara contro la Juventus. Non commette ingenuità come in altre circostanze, ma trotterella per il campo, senza incidere più di tanto sullo sviluppo del gioco. Prova il tiro al volo con scarso successo, dopo un’oretta resta senza benzina e viene sostituito da un Sensi che, pur senza strafare, dà subito un’impronta diversa al centrocampo nerazzurro.

Antonio Conte – Voto 6

Gara sempre in mano alla squadra nerazzurra, con l’Udinese che in pratica pensa, per tutti i 90 minuti, solo a difendersi. Nonostante un buon possesso e una circolazione di palla tutto sommato discreta, la squadra manca proprio al momento dell’ultimo passaggio. Arriva bene ai sedici metri, ma trova con grande difficoltà il passaggio che potrebbe mettere un giocatore in condizione di battere a rete con successo. Problemi già evidenziati in Champions, specie con Shakhtar e Borussia all’andata. Peccato perché, visto la frenata del Milan, un’eventuale successo ci avrebbe portato al primo posto. La squadra comunque dimostra solidità e nelle prossime gare, con una maggiore convinzione, può continuare ad ottenere dei risultati brillanti.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Caressa, telecronista di Sky Sport, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato della corsa scudetto in vista della nuova stagione di Serie A. Di seguito le sue dichiarazioni: “Devo dire che quest’anno mi sembra tutto molto confuso… C’è stato pure l’infortunio di Lukaku, è impossibile fare una griglia di partenza, ci sono troppe […]

2 min di lettura

Il mercato dell’Inter sta prendendo la sua vera direzione. Dimenticato Lookman – mai davvero il profilo giusto per l’Inter – Marotta e Ausilio hanno alzato il livello della sfida: ora il focus è rinforzare il cuore pulsante della squadra, difesa e centrocampo. Perché Chivu vuole un’Inter ancora più dominante, in Italia e in Europa. IL […]

1 min di lettura

Xavier Jacobelli ha parlato a TMW Radio: “Lookman? Credo sia un’operazione indipendente, Juric aveva bisogno di un esterno d’attacco con le qualità di Zalewski che va a colmare le lacune viste nell’amichevole con la Juventus. Lookman continua a seguire una direzione che procurerà un danno principalmente a lui”. Le parole di Jacobelli “Lookman non si allena […]

1 min di lettura

Un nuovo club si aggiunge alla lista delle pretendenti per Benjamin Pavard. Il difensore dell’Inter, che la società nerazzurra sarebbe disposta a cedere davanti a un’offerta ritenuta adeguata, è finito nel mirino dell’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi. Pavard, la situazione Dopo l’interesse manifestato da Galatasaray, NEOM e dal Lille – sua ex squadra – […]