Zazzaroni non la smette e replica a Marotta: “Non sorride più come alla Juve…”

“Devo dire che nelle ultime settimane si sono divulgate notizie, alcune vere, altre speculazioni che forse hanno l’obiettivo di destabilizzare l’ambiente”. Questa la risposta di Beppe Marotta al Corriere dello Sport, che nella giornata di ieri aveva diffuso la notizia di un presunto caso Hakimi, con il Real Madrid che avrebbe chiesto chiarimenti all’Inter circa il mancato rispetto degli accordi economici per il trasferimento del marocchino.

Pronta la contro-replica che arriva tramite la penna dello stesso direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni. Ecco il suo affondo mirato sul giornale di oggi:

“Ringrazio Beppe: ci ha riconosciuto un’importanza che non pensavamo di avere. Adesso il mondo del calcio sa che un titolo del Corriere dello Sport – oltre che del solito, informatissimo Currò – ha la capacità di togliere il sonno (e qualche punto) a un club, anche al più solido, credibile e compatto.
E bravo Beppe, un po’ infantile e scontata come considerazione, ma ugualmente bravo e soprattutto corretto. A questo punto dovrebbe spiegare, però, quale sarebbe l’obiettivo di chi – come noi e altri – nella stagione degli appiattimenti prova ancora a informare, a scavare, a fare il mestiere, molto spesso riuscendoci: a tal proposito ricordo le belle parole che proprio lui spese, premiando la battaglia che conducemmo la scorsa primavera per portare a termine la stagione nonostante la pandemia; battaglia che peraltro lo vide schierato in prima fila con gli altri, i nordisti, promotori della chiusura.
Il nostro obiettivo, allora? Procedo per tentativi, sono semplici ipotesi: togliere lo scudetto all’Inter per consegnarlo, che so, al Milan, lo considera un traguardo del Corriere dello Sport? E parla di rispetto. Lui. Oppure favorire la conquista del decimo titolo consecutivo della Juve, che mi sembra in grado di farcela da sola? È convinto che produciamo “speculazioni” sull’Inter o su altri per tentare di aiutare Roma, Lazio, Napoli, Bologna, Fiorentina e Cagliari? Domandi a Pallotta come lo trattammo. O a Lotito se gli abbiamo mai risparmiato qualcosa.
Marotta è in difficoltà, lo capisco. Lo ricordo sorridente ai tempi della Juve. E non solo perché vinceva: era al vertice operativo di un’azienda vera, a Milano l’hanno chiamato per questo. Forse teme di non esserci riuscito, con o senza scudetto finale. Ci sono vittorie che a volte costano quanto e più delle sconfitte. Ieri mattina ci siamo scambiati una lunga serie di messaggi e per due volte Beppe ha ammesso (demo)cristianamente di volermi bene: ci conosciamo da una vita, un po’ di affetto ci sta e anche la stima che non significa collaborazione. Ha anche sottolineato di apprezzare «i miei editoriali per un calcio migliore». Ma si migliora coltivando il senso di responsabilità, cercando di far crescere il sistema, non accusando a capocchia o inventandosi nemici. Ci riusciva solo Mourinho, con intelligente ironia si faceva prendere sul serio. E lui, sì, riassumeva in sé tutti i ruoli, escluso Moratti, al quale concedeva l’esercizio della passione. E poi, concludo, i nostri club non hanno bisogno di stimoli esterni: sono capaci di destabilizzarsi da soli partendo da vergognose assemblee di Lega per arrivare a buchi di 500, 600 milioni, attraverso esami farlocchi, false positività, scazzi tra allenatori e giocatori, scambi di favori, improvvisi blocchi cinesi e manager che venderebbero l’anima al diavolo pur di conservare un posto in consiglio federale.
A Marotta, al quale auguro il meglio, anche lo scudetto (Conte sa come si fa) do appuntamento al 31 marzo, la scadenza dell’accordo tra Inter e Real per il pagamento della prima rata di Hakimi, non prima però di aver ribadito che nelle ultime 72 ore a Madrid il “tema Achraf” è stato trattato con particolare attenzione e qualche timore. Il Real, sollecitato dall’Italia, ha smentito di aver esercitato pressioni. Ma, come disse Lore Lorentz, «la smentita è il disperato tentativo di far rientrare il dentifricio nel tubetto»”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluigi Donnarumma ha parlato a Prime Video dopo la vittoria del Psg contro l’Arsenal e la conquista del pass della finale di Champions League dove affronterà l’Inter. “La finale sarà emozionante, ritroverò tanti miei compagni, ora mi godo la serata perché l’ambiente è stato stratosferico. Sono molto, molto contento – le sue parole -. Non […]

1 min di lettura

“Guardi, faccio telecronache da 25 anni e le critiche maggiori le ho ricevute proprio dagli interisti”. Così Beppe Bergomi, storica bandiera dell’Inter e oggi opinionista di Sky Sport, è finito al centro delle polemiche sui social dopo la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona. In tanti lo hanno criticato, insieme al […]

1 min di lettura

COOLING BREAK – Puntata del 7 maggio 2025È tutto vero: l’Inter batte il Barcellona e raggiunge la seconda finale di Champions League in tre anni.Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/@IoTifoInter Resta aggiornato sul nostro sito: https://www.iotifointer.it/ Scarica la nuova APP “Io Tifo Inter” Disponibile per Android: https://play.google.com/store/apps/de… E IOS: https://apps.apple.com/it/app/io-tifo…

1 min di lettura

Inter-Barcellona, serata da sogno: Cambiasso elogia Taremi, protagonista della notte nerazzurra L’Inter vola in finale di Champions League dopo una straordinaria vittoria sul Barcellona, una delle serate più emozionanti della recente storia nerazzurra. Al termine della gara, a commentare la prestazione dell’Inter è stato Esteban Cambiasso, ex bandiera del club e oggi opinionista, che ha […]