Eriksen sfata il tabù dei gol su punizione dopo oltre tre anni. Eccolo il piano B

Come un segno del destino, ci voleva proprio l’uomo più discusso per sfatare il tabù dei gol su punizione. Una magia di Christian Eriksen dal limite dell’area, contro il Milan, ha regalato l’accesso alle semifinali di Coppa Italia, dove verosimilmente incontrerà la Juventus (impegnata con la Spal).

L’ultima rete su punizione, infatti, risale al 17 aprile del 2018 (4-0 in casa contro il Cagliari), con Joao Cancelo che tutto voleva fare tranne che tirare in porta. Per questo motivo è giusto che la paternalità dell’ultimo gol su azione sia di Marcelo Brozovic, il 1 ottobre del 2017 in casa del Benevento.

La giornata di oggi dimostra quanto sia importante avere giocatori in grado di fare male anche da fermo. Perché a volte per sbloccare le partite c’è bisogno sì di un piano B a livello tattico, ma anche chi sia in grado di pescare dal cilindro l’asso vincente.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianpaolo Calvarese su Tuttosport ha analizzato la prestazione di Gianluca Manganiello nella partita di ieri sera tra Inter-Verona. Questa la moviola completa dell’ex arbitro: “Gianluca Manganiello tornava ad arbitrare una partita dell’Inter più di due anni dopo l’ultima volta. Esce nel complesso bene da San Siro a seguito di una gara senza troppi grattacapi, anche […]