Bc Partners-Suning, la strategia per arrivare al 51% dell’Inter

“Continua la «due diligence» di Bc Partners sulla società assieme all’advisor Tifosy. Secondo indiscrezioni – scrive Carlo Festa sul Sole 24 Ore di oggi – sarebbe già pronto uno schema, nel caso l’operazione dovesse decollare. Sarebbe previsto un aumento di capitale e quindi l’acquisto della minoranza di LionRock Capital. In questo modo Bc Partners potrebbe salire al 51% e Suning restare in minoranza.
Con una successiva opzione a cedere tutto. La valutazione, compreso il debito, potrebbe essere attorno a 750 milioni.

Cosa farà Suning?

Ma tutto dipenderà dalla volontà del gruppo cinese di farsi da parte. Non è detto che lo faccia. Suning ha, in questo momento, problemi a trasferire liquidità nelle proprie controllate e l’Inter può quindi solo auto-finanziarsi. Resta da capire se è un problema temporaneo, e quindi risolvibile. Potrebbe però anche essere talmente acclamato da rendere necessario lasciare la presa sulle partecipazioni, compresa l’Inter. Senza dimenticare gli ostacoli politici agli investimenti nel calcio, imposti dal governo di Pechino.

Nel frattempo, l’Inter è pronta a proporre ai giocatori e ai suoi tesserati un nuovo accordo sugli stipendi arretrati. La società nerazzurra guidata da Alessandro Antonello e Giuseppe Marotta ha il 16 febbraio come scadenza fissata dalla Figc (deadline valida anche per le altre squadre italiane che si trovano nella stessa situazione) per versare le mensilità arretrate. Gli stipendi di luglio e agosto e in aggiunta di novembre e dicembre e, ovviamente, gennaio. In tutto si tratta dunque di 5 mensilità. La proposta di accordo prevede il versamento degli stipendi di luglio e agosto entro la fine di questa settimana (forse già oggi), con l’aggiunta di un altro mese, con ogni probabilità gennaio, che sarà versato sui conti correnti dei tesserati probabilmente a febbraio. Per l’ulteriore proroga di due mensilità restanti (quindi novembre e dicembre) sarà comunque necessario il benestare di tutti i tesserati, compresi quelli ancora a contratto, ma ormai usciti dal club (come ad esempio l’ex-allenatore Luciano Spalletti).

Ma non sono le uniche scadenze finanziarie. In aggiunta, a fine marzo, dovrebbe essere previsto il pagamento degli interessi (e di una parte del capitale) sui bond dell’Inter in mano agli investitori istituzionali. Una serie di eventi che, nei prossimi mesi, terranno sotto osservazione il club”.
(FONTE: IL SOLE 24ORE)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]