Vecino è tornato. L’arma in più di Conte

L’arma in più di Conte

Matias Vecino è tornato e può essere l’arma in più di mister Conte. Lo conferma la buona prestazione disputata ieri con la Primavera contro il GenoaLa vittoria per 3-1 contro la compagine ligure porta anche la firma dell’uruguagio (1 gol e 1 assist). Da qualche settimana, il centrocampista classe ’91, infatti, ha ripreso gli allenamenti, prima differenziati e poi in gruppo. Il giocatore deve riacquistare, però, ritmo e continuità per tornare quello di un tempo, il trascinatore nerazzurro che portò l’Inter in Champions nel 2018 battendo la Lazio e che segnò il gol vittoria contro il Tottenham del compagno di squadra Eriksen.

L’uomo giusto al momento giusto

Il ritorno di Vecino è senz’altro una buona notizia per l’Inter, non solo da punto di vista numerico – in quanto andrebbe a far rifiatare una mezzala, Barella o Vidal -, ma anche da quello qualitativo. Nonostante non sia particolarmente veloce, l’uruguagio ha un grande fiuto del goal e degli inserimenti. Sicuramente la garra e la capacità di intercettare le palle ne fanno uno dei centrocampisti che meglio incarnano la filosofia di gioco di Conte. E visti i numerosi impegni fra campionato e Coppa Italia, il rientro di Vecino è davvero importante. Il lungo stop (da luglio 2020, causa infortunio e conseguente operazione al ginocchio) non gli ha permesso di allenarsi con continuità, né svolgere la preparazione a dovere, ma è certo che il suo rientro possa essere paragonato ad una acquisto di mercato.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]