La LU-LA ritrovata e il “nuovo” Eriksen: perchè Conte può sorridere

L’Inter continua a volare nella classifica dei gol segnati. Sono 49 le reti in 20 partite (nell’Europa che conta solo il Bayern ha fatto meglio), porta inviolata in campionato dal 2-2 con la Roma del 10 gennaio, Lautaro e Lukaku che ritrovano il gol in Serie A (il belga addirittura due) e fanno in modo che l’Inter sia l’unica squadra con due attaccanti in doppia cifra, Eriksen che da oggetto misterioso e primo nella lista dei partenti si trasforma in un regista più che credibile: ce n’è abbastanza per vedere il bicchiere pieno almeno per trequarti.

Scrive sportmediaset.it: “La partita con il Benevento manda solo segnali positivi a Conte, molti i meriti di Eriksen. Il danese oltre a dare il via alla goleada con la punizione deviata, riesce a interpretare il ruolo di regista basso con un tocco personale. Le sue qualità lo portano spesso dalle parti della trequarti offensiva a sfruttare l’altra sua grande dote, oltre ai calci piazzati: il tiro da fuori. Ora Conte sa di avere un’alternativa più che credibile a Brozovic. Oltre alla certezza di una rosa di livello se si pensa, per esempio, che De Vrij, Vidal, Sensi e Sanchez sono entrati a partita in corso. La vetta è sempre lì, distante solo due punti. La vittoria del derby in Coppa Italia ha dato una consapevolezza in più al gruppo. Dopo il doppio confronto in semifinale con la Juventus, l’Inter potrà concentrarsi solo sul campionato, visto che l’eventuale finale è prevista il 19 maggio. Insomma, i motivi per essere ottimisti non mancano di certo”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Aleksander Ceferin ha parlato a Sportmediaset: “Il nostro nuovo formato per la Champions ha avuto un grande successo. Penso che chi ama e capisce il calcio capisca che questa stagione è stata fantastica. Abbiamo avuto partite davvero incredibili. L’ultima giornata della fase a gironi è stata incredibile. Alcune grandi squadre hanno rischiato seriamente di essere […]

1 min di lettura

Roberto Beccantini ha parlato sul Corriere dello Sport: “Con tutto il rispetto per Paris Saint Germain-Arsenal, in programma domani, sarà Inter-Barcellona di oggi la partita delle partite, la bilancia delle differenze, la Waterloo che segnerà una fine e un inizio. Il 3-3 del Montjuïc ha prodotto erezioni fortissime e reazioni non meno turgide. Un kolossal: […]

1 min di lettura

Ivan Zamorano alla Gazzetta dello Sport ha presentato così Inter – Barcellona di stasera: “Vedo una partita molto aperta e non potrebbe essere altrimenti. Basta dare un occhio alle due formazioni, a quanti giocatori capaci di decidere la partita con una sola giocata andranno in campo. Davvero, credo sia una qualificazione sul filo. Ma l’Inter […]