Ricchi, ricchissimi e tifosi dell’Inter. Ecco chi potrebbe dare una mano a Suning

A questo punto sorge un sospetto: ma siamo sicuri che Suning voglia vendere l’Inter?
Nel caso che, alla fine dei giochi, il pacchetto di maggioranza restasse in mano alla famiglia Zhang, a dare ossigeno alle casse nerazzurre potrebbero essere i soci del progetto Interspac illustrati da Carlo Cottarelli che punta ad un Inter in stile Bayern basando la società sull’azionariato diffuso. Perchè oltre a Massimo Moratti che ha definito il progetto “romantico”, Milano e l’Italia possono vantare grandi manager e imprenditori dal cuore nerazzurro. La lista è lunga e potente: da Ernesto Pellegrini (della Pellegrini SpA) a Marco Tronchetti Provera, amministratore delegato di Pirelli (società legata al club nerazzurro da un accordo di sponsorizzazione che scadrà il 30 giugno 2021), da Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo (ed ex ad di Unicredit e presidente di Montepaschi di Siena) a Mario Polegato (presidente di Geox).

I manager ed imprenditori super tifosi dell’Inter

Dario Frigerio (ex ad Pioneer)
Riccardo Ardigò (UBS Italia)
Gianluigi Altobrando (responsabile legale del Gruppo Azimut)
Marco Bartolomei (presidente di 8a+)
Marco Rognoni (ad di Azimut Global Counseling)
Danilo Oreste Broggi (consigliere di EOS Investment Ltd)
Alberto Bellora (ex Unicredit)
Gianfranco Dentella (consigliere di Azimut)
Francesco Bonetti (promozione finanziario MID)
Pierfrancesco Barletta (già direttore stadio di FC Internazionale ai tempi di Moratti ed ex presidente di Milanosport Spa)
Roberto Zaccaria (ex presidente della Rai)
Federico Ghizzoni (ex ad Unicredit e vice presidente esecutivo di Clessidra Sgr)
Flavio Valeri (ex ad Italia Deutsche Bank)
Gerardo Braggiotti (ex top manager di Mediobanca e Lazard e fondatore Banca Leonardo)
Alfredo Altavilla (ex top manager Fca)
Daniele Schillaci (ad Brembo)
Alberto Nagel (ad Mediobanca)
Flavio Cattaneo (Vice Presidente esecutivo di Italo)
Michele Tiraboschi (Vice Presidente Esecutivo Brembo)
Mauro Micillo (Responsabile della Divisione IMI Corporate & Investment Banking)
Emilio Petrone (ad SisalPay)
Nicola Volpi (fondatore di Permira)
Pierfrancesco Saviotti (ex ad Banco Popolare)
Andrea Malacrida (Country Manager Adecco)
Rosario Rasizza (ad Openjobmetis)

A questi aggiungiamo Leonardo Del Vecchio (nella foto), fondatore e presidente di Luxottica, accostato a più riprese alla proprietà dell’Inter.
Il patrimonio dell’imprenditore è impressionante: con 24,7 miliardi di dollari, secondo la stima di Forbes, è il secondo uomo più ricco d’Italia, dopo Giovanni Ferrero, e numero 59 al mondo.
Del Vecchio era stato accostato all’Inter già nel 2006, quando si parlava di una cessione di Moratti prima del ciclone Calciopoli. Ora, le difficoltà economiche che stanno vivendo i nerazzurri fanno tornare con forza in auge il nome del patron di Luxottica.
Sarà lui il misterioso imprenditore che, secondo MilanoFinanza, sta spulciando il bilancio dell’Inter per un possibile interessamento?

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]