Fiorentina – Inter, le probabili formazioni: Sanchez al fianco di Lukaku. C’è Perisic

E’ già ora di tornare in campo. Dopo la gara d’andata di Coppa Italia, l’Inter ripensa al campionato e sarà di scena allo stadio “Franchi” contro la Fiorentina, dove saranno come sempre indispensabili i tre punti. Impegni ravvicinati per i nerazzurri, per questo Antonio Conte a optato delle scelte per l’undici di questa sera in vista della gara di ritorno contro la Juventus di martedì prossimo. Andiamo nei dettagli.

Qui Fiorentina

Oltre alle assenze per squalifica di Milenkovic e Castrovilli, anche Ribery rischia di dare il forfait per un problema fisico avuto nella vigilia. Sarà quindi staffetta per chi andrà ad affiancare Vlahovic in attacco. Per il resto Cesare Prandelli va verso un modulo a specchio, un 3-5-2. Chissà se a gara in corso entrerà qualcuno dei nuovi arrivati, su tutti Malcuit e Kokorin.

FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Igor; Caceres, Amrabat, Pulgar, Bonaventura, Biraghi; Eysseric, Vlahovic.
A disposizone: Terracciano, Rosati, Venuti, Barreca, Malcuit, Borja Valero, Montiel, Callejon, Ribery, Kokorin, Kouamé.
Allenatore: Cesare Prandelli.

Qui Inter

La bella notizia è che tra i convocati ci sono anche D’Ambrosio e Vecino, quindi tutta la rosa è a disposizione. Ma Antonio Conte si vede costretto a fare scelte comunque obbligate per via dei tanti impegni ravvicinati di queste settimane. Nell’undici titolare rientrano Lukaku e Hakimi, che erano squalificati in Coppa Italia. Il belga sarà però affiancato non da Lautaro ma quasi sicuramente da Sanchez. Il cileno potrà così usare tutta la benzina in corpo visto che martedì sarà indisponibile. Confermati il trio difensivo ed il centrocampo (Barella-Brozo-Vidal). Sulla fascia sinistra Perisic favorito su Ashley Young. A dirigere dalla panchina ci sarà ancora Stellini, in quanto Conte ha ancora una giornata da scontare.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lukaku, Sanchez.
A disposizione: Radu, Padelli, Ranocchia, Kolarov, D’Ambrosio, Darmian, Young, Gagliardini, Eriksen, Sensi, Lautaro, Pinamonti.
Allenatore: Cristian Stellini (Conte squalificato).

ARBITRO: La Penna.
Assistenti: Preti e Galetto.
Quarto uomo: Pasqua.
Var: Mazzoleni
Avar: Vivenzi

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

L’Inter si gioca tutto domani sera a San Siro, dove affronterà il Barcellona nella semifinale di ritorno di Champions League. Dopo il rocambolesco 3-3 dell’andata, i nerazzurri sognano la finale di Monaco di Baviera. Simone Inzaghi, in conferenza stampa, non nasconde l’emozione e la determinazione per l’appuntamento. “Dovremo fare una grande gara di gruppo contro […]

1 min di lettura

Stefano De Grandis ha parlato a Sky Sport del momento dell’Inter: “Ma come si fa a non definire trionfale la stagione dell’Inter in Champions League a prescindere dal risultato di martedì? Hai fatto quarto nel maxi girone, hai preso solo un gol, sei stata l’unica a battere l’Arsenal nel girone, hai eliminato Feyenoord e Bayern, hai fatto […]

1 min di lettura

Ancora mancano i dati ufficiali, ma la semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona sarà quasi certamente la partita con il più alto incasso della storia del calcio italiano. Per la partita che deciderà chi prenderà parte alla finale di monaco si sfonderà il tetto dei 13 milioni di incasso da botteghino.Attualmente il primato appartiene […]