Nuove norme europee, quattro regole per non indebitarsi

ROMA (ITALPRESS) – Quattro facili step per evitare il rischio di vedere bloccato il proprio conto corrente a causa dell’inadempienza nei pagamenti di utenze, bollette o tasse. Li consiglia l’esperto del debito Kruk.
Il nuovo regolamento introdotto dall’EBA, l’autorità bancaria europea, prevede il blocco del Rid dopo il mancato pagamento di 3 mensilità (90 giorni), per i privati anche per una cifra di soli 100 euro.
In attesa di vedere come le banche italiane recepiranno questa nuova norma, diventa ancora più necessario prestare attenzione alle spese e utilizzare la tecnologia a proprio vantaggio, soprattutto in un momento in cui i discontinui lockdown espongono gli italiani a una perdita significativa delle entrate e alla crescente tentazione dell’e-commerce.
Kruk, quindi, suggerisce 4 semplici accorgimenti da seguire per utilizzare la tecnologia a proprio vantaggio ed evitare problemi, come la sospensione del RID in questa epoca costantemente mutevole: Farsi i conti in tasca – le entrate devono essere suddivise tra spese essenziali, spese superflue e risparmi da tenere per le occasioni di emergenza. Vi sono vari metodi e app per tenere d’occhio il proprio bilancio, uno dei più semplici è il 50/30/20, cioè la suddivisione in percentuali delle proprie entrate in: spese essenziali (50%), spese superflue (30%) e di risparmio (20%). Si può ottenere questa suddivisione sulle proprie entrate con un click utilizzando la formula messa a disposizione da Kruk in forma anonima e gratuita sul suo sito.
Sicurezza e controllo – con l’ascesa dell’e-commerce, le truffe online sono all’ordine del giorno, quindi KRUK consiglia di: controllare l’affidabilità del portale d’acquisto; controllare sempre il proprio conto – la comodità dell’Home Banking permette proprio di consultare in pochi attimi la liquidità disponibile; c) utilizzare metodi di pagamento online sicuri che permettano di evitare che del denaro venga prelevato dalla propria carta o conto illecitamente.
Tempi – se i metodi di pagamento online sono più sicuri, è anche vero che spesso sono associati a carte di credito, che non tutti sanno essere una forma di debito verso la banca. E’ importante tenere un quaderno dei conti digitale come il Kakebo segnando entrate e uscite tracciandole con le date per avere sotto controllo il proprio budget. Sono disponibili diversi registri online.
Non trascurare il fattore umano – troppe privazioni portano spesso le persone a far spese una tantum molto al di sopra delle proprie possibilità, generando debiti importanti. Meglio, quindi, premiarsi con piccole soddisfazioni da pochi euro ed evitare spese fuori controllo.
(ITALPRESS).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]