Marzo mese decisivo. E l’Inter sa perchè

“Adesso marzo fa meno paura. Tra la scadenza Uefa e una pausa per le nazionali incastonata in mezzo agli impegni di campionato, uno dei quali arriverà domani in casa contro l’Atalanta, era un mese che poteva portare grattacapi all’Inter. È ancora così, perché come ha detto Conte le pressioni potranno soltanto crescere”.
Questa la riflessione de Il Resto del Carlino.

“Intanto c’è un vantaggio di sei punti da poter gestire e da ieri il tecnico sa che potrà contare sui sudamericani per le due settimane di date Fifa dedicate alle qualificazioni a Qatar 2022. Partite che andranno ricalendarizzate e che teoricamente avrebbero potuto portare lontano da Milano i cileni Vidal e Sanchez più l’argentino Martinez. Magari non Vecino, che è da poco tornato a lavorare in gruppo e non ha ancora giocato 1’ in questa stagione. Ora dovrebbero invece rimanere ad Appiano Gentile, dove potranno lavorare insieme agli altri giocatori che non saranno chiamati dai ct nel resto del mondo. Guardando solo all’attacco, significa poter preservare metà reparto, numericamente parlando”.

La formazione verso Inter – Atalanta

“Proprio domani sera l’argentino dovrebbe riprendere il posto da titolare al posto del «Niño maravilla», a cui la chance a Parma ha dato effetti benefici a titolo personale (doppietta) e di risultato di squadra. Potrebbe essere l’unica modifica da parte di Conte, ormai indirizzato verso uno zoccolo duro ben definito: nelle ultime quattro partite ha cambiato soltanto un giocatore tra Milan e Genoa (Darmian per lo squalificato Hakimi) e un altro al Tardini facendo ruotare i due attaccanti al fianco dell’intoccabile Lukaku. Il belga resta uno dei quattro diffidati assieme a Bastoni, Barella e Brozovic, mai risparmiati nonostante fossero a un giallo dalla squalifica e bravi a gestirsi in questo senso”.

Il fronte societario

“Un altro fronte a cui bisognerà fare attenzione è quello societario. Il 31 marzo scadono i termini per presentare all’Uefa la documentazione riguardante le spettanze dell’anno 2020, comprendente stipendi e pagamenti alle altre società. La prima buona notizia su questo fronte, arrivata qualche giorno fa, è che ci sarà un margine del 15% sugli emolumenti dovuti ai tesserati. La seconda è che Suning ha incassato 1,9 miliardi di euro dalla cessione del 23% di Suning.com e se davvero l’intenzione della famiglia Zhang è restare in sella almeno fino al termine della stagione, parte di quel ricavato dovrà finire nelle casse societarie per coprire le falle di cui sopra e quelle createsi nei due mesi successivi. In caso contrario bisognerà cedere alle proposte fatte da chi vorrebbe entrare nell’Inter, con la maggioranza (Bc Partners) o la minoranza (Fortress e il fondo arabo Pif)”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]