Moratti: “Ora l’Inter ha il carattere per lo scudetto. Conte? Va oltre l’allenatore”

Intevenuto a Radio 24 durante la trasmissione Tutti i Convocati, Massimo Moratti ha parlato del primato dell’Inter, tenuto solido con la pesantissima vittoria di ieri contro l’Atalanta? Argomento per rompere il ghiaccio è la battuta di Antonio Conte post gara sui 40 euro in tasca. “Conte in tasca oltre ai 40 euro ha qualcos’altro. La vittoria nel derby decisiva, anche se il Milan sta facendo benissimo, ma i punti di distanza mettono l’Inter al sicuro. L’Inter ha il carattere e l’intelligenza per portare a casa lo scudetto, ovviamente con la dovuta scaramanzia”.

Conte può ricevere la benedizione dell’interismo?
“E’ rimasto abbastanza isolato dalla società che ha un po’ di problemi, sta facendo cose eccezionali, ha un ruolo che va oltre quello dell’allenatore ora, ha tutti i meriti non si guarda al passato ma al presente”.

Che spazio occupa Lukaku nel suo cuore?
“Sono partito con l’idea che non fosse così forte sinceramente, ma è un ragazzo intelligente, è migliorato tantissimo, è un punto di riferimento adesso ed è un giocatore incredibile”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un’indiscrezione proveniente dai social arabi sta facendo rapidamente il giro del web: secondo quanto riportato da fonti locali, l’Al-Nassr sarebbe al lavoro per mettere sotto contratto Hakan Çalhanoğlu, regista e capitano della Nazionale turca, attualmente in forza all’Inter. Il post, pubblicato dall’utente arabo “عمرو” su X (ex Twitter), parla di “notizie in circolazione” e descrive […]

3 min di lettura

Una serata che, tra luci e ombre, ha offerto spunti interessanti per l’Inter, purtroppo viziata da una partenza fredda e un’espulsione che ha cambiato i ritmi del match. Il secondo cartellino giallo a Hakan Calhanoglu, un’entrata che l’arbitro ha giudicato troppo dura, è costato caro alla squadra. Tuttavia, paradossalmente, è stata proprio l’inferiorità numerica a […]