Inter, risale l’ipotesi del nuovo stadio senza il Milan

Lo spostamento delle elezioni comunali di Milano a ottobre 2021 non dovrebbe sbloccare l’iter per il progetto del nuovo San Siro. Lo scrive Tuttosport, spiegando che la maggioranza delle forze politiche di Palazzo Marino vorrebbe lasciare il dossier nelle mani del prossimo sindaco.

La questione dell’abbattimento di San Siro e della costruzione di un nuovo impianto è delicata. A spingere verso una pausa – nonostante le elezioni non si tengano più in primavera – è il possibile cambio di proprietà dell’Inter. Come sappiamo Suning potrebbe cedere la società. Palazzo Marino sostiene che si procederà solamente quando la situazione sarà chiarita. Anche perché qualora la famiglia Zhang cedesse il controllo del club, non è scontato che la nuova proprietà approvi l’idea di uno stadio condiviso con il Milan.

Secondo il quotidiano sarebbe plausibile, nel caso di un addio da parte di Suning, un cambiamento di rotta. Insomma potrebbe tramontare l’dea di un progetto con i cugini rossoneri. Attualmente Suning rimane in sella (e il progetto stadio resta valido), ma quasi sicuramente la situazione non verrà sbloccata prima delle elezioni di ottobre.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un’indiscrezione proveniente dai social arabi sta facendo rapidamente il giro del web: secondo quanto riportato da fonti locali, l’Al-Nassr sarebbe al lavoro per mettere sotto contratto Hakan Çalhanoğlu, regista e capitano della Nazionale turca, attualmente in forza all’Inter. Il post, pubblicato dall’utente arabo “عمرو” su X (ex Twitter), parla di “notizie in circolazione” e descrive […]

3 min di lettura

Una serata che, tra luci e ombre, ha offerto spunti interessanti per l’Inter, purtroppo viziata da una partenza fredda e un’espulsione che ha cambiato i ritmi del match. Il secondo cartellino giallo a Hakan Calhanoglu, un’entrata che l’arbitro ha giudicato troppo dura, è costato caro alla squadra. Tuttavia, paradossalmente, è stata proprio l’inferiorità numerica a […]