Il piano del generale Figliuolo, Italia “vaccinata” entro l’estate

ROMA (ITALPRESS) – Raggiungere a regime il numero di 500 mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinare almeno l’80% della popolazione entro il mese di settembre, triplicando così il numero giornaliero medio di vaccinazioni delle scorse settimane, pari a circa 170 mila. Questi gli obiettivi principali del piano per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale elaborato dal Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo e diffuso oggi. I due pilastri per condurre una rapida campagna sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l’incremento delle somministrazioni giornaliere. A questo scopo sono state delineate 3 linee operative. La prima riguarda l’approvvigionamento e la distribuzione, attraverso un costante contatto della struttura commissariale con tutti gli stakeholder. Ad oggi sono state approvvigionate 7,9 milioni di dosi, che si raddoppieranno entro le prossime tre settimane. Entro la fine di giugno è previsto l’arrivo di altre 52 milioni di dosi circa, mentre ulteriori 84 milioni sono previsti prima dell’autunno.
La seconda linea operativa è relativa al monitoraggio costante dei fabbisogni con interventi mirati, selettivi e puntiformi sulla base degli scostamenti dalla pianificazione. Verrà costituita una riserva vaccinale pari a circa l’1,5% delle dosi, per poter fronteggiare con immediatezza esigenze impreviste, indirizzando le risorse nelle aree interessate da criticità, prevedendo l’impiego di rinforzi del Dipartimento di Protezione Civile e della Difesa. Infine – terza linea operativa – la capillarizzazione della somministrazione. Verrà dato impulso all’accordo per impiegare medici di medicina generale (fino a 44 mila), odontoiatri (fino a 60 mila), medici specializzandi (fino a 23 mila). Proseguirà, se necessario, l’assunzione di medici e infermieri a chiamata, in aggiunta agli oltre 1.700 già operativi. In caso di emergenza scenderanno in campo anche team mobili. Un capitolo a parte riguarda il potenziamento della rete vaccinale esistente che conta attualmente 1.733 punti vaccinali. Per allestire nuovi centri potranno essere utilizzati siti produttivi, le aree della grande distribuzione, le palestre, le scuole, le strutture di associazioni e della Conferenza episcopale italiana.
(ITALPRESS).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il tecnico del Neom Christophe Galtier ha parlato dell’interesse per Benjamin Pavard: “E’ un giocatore fantastico, conosco molto bene l’uomo e il calciatore”. Le parole di Galtier “Abbiamo cercato di convincerlo a venire ma ha molte offerte e forse vuole restare in Europa perché a fine stagione c’è il Mondiale. Ma, Benjamin: se vuoi venire, vieni pure…”.

1 min di lettura

Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di Inter TV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Qual è la nostra valutazione? Che si può fare meglio, che possiamo essere più cattivi, verticali e determinati. Mi è piaciuto l’approccio nel secondo tempo avuto dalla squadra, alla fine è stato un test vero contro una squadra pimpante che sa palleggiare […]

1 min di lettura

Beppe Marotta ha parlato alla Gazzetta dello Sport dell”acquisizione del 2% delle quote dell’Inter: “La sintonia con Oaktree nel corso della stagione è aumentata, grazie alla reciproca conoscenza. Sono felice che mi abbiano offerto la possibilità di investire con loro sull’Inter. È l’ennesima testimonianza di quanto, sia io sia loro, crediamo in uno sviluppo sostenibile e duraturo per i […]