“Time to Mind”, una guida per l’apprendimento rapido

MILANO (ITALPRESS) – Come ridurre i tempi necessari per seguire tempestivamente le evoluzioni delle competenze tecniche e comportamentali? E’ questo il quesito fondamentale sviluppato nel libro “Time To Mind – Velocità ed efficacia dell’apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui” di Gian Carlo Cocco, docente in eCampus di Economia del Capitale Umano e di Neuroscienze applicate all’organizzazione. Una guida per rendere l’apprendimento individuale e collettivo maggiormente rapido ed efficace. Nella nostra società, basata sulle competenze, si assiste ad una continua obsolescenza delle risorse intangibili derivante dalle incessanti innovazioni scientifiche, tecnologiche, di mercato e dalla crescente turbolenza e imprevedibilità nella quale è immerso ogni genere di organizzazione e ogni tipo di professionalità. La sfida, secondo la tesi sostenuta nel libro, sta nel riuscire a concentrare gli investimenti, oltre che nelle hard skills, anche, e soprattutto, nelle soft skills, le “ruote motrici del know-how”.
“Time to Mind”, come osserva lo stesso autore, “è una perifrasi dell’ormai consolidato concetto di “Time to Market” che definisce, ha spiegato Gian Carlo Cocco nel corso del webinar di presentazione del libro, “la necessità e il vantaggio competitivo che le imprese hanno perseguito, e quelle che hanno avuto successo hanno raggiunto, nel ridurre i tempi tra l’ideazione di un prodotto o di un servizio e la prima vendita nei confronti del consumatore, del cliente o dell’utente. Questo concetto di Time to Market oggi, visto che siamo nella cosiddetta società della conoscenza, deve essere trasferito in quello che è il processo di acquisizione di conoscere e di capacità cioè il processo di apprendimento”.
Un libro non “da leggere la sera prima di addormentarsi” secondo Marcello Foa, presidente della Rai, intervenuto nel corso del webinar di presentazione del volume, bensì da “studiare e applicare perchè rappresenta uno strumento importante”. Un testo “davvero interessante perchè diverso rispetto a un classico manuale di aggiornamento professionale”, ha continuato Foa, soprattutto “per i manager che in una fase delicatissima come questa sono chiamati a mettersi in gioco: sappiamo che spesso non basta avere la buona idea, non basta avere la buona intenzione, serve avere la costanza e il metodo per migliorare se stessi, perchè solo essendo molto disciplinati si ottengono dei risultati”.
Un libro “molto interessante” anche dal punto di vista di Mario Mantovani, presidente di Manageritalia, perchè “parla di intelligenza umana all’epoca dell’intelligenza artificiale”. Secondo Mantovani “spesso nelle organizzazioni più si lavora in maniera ripetitiva e per schemi consolidati, e più non si applica quella continuità di crescita dell’intelligenza che servirebbe. Io credo – ha spiegato – che invece oggi questa sfida che ci viene proposta, che sta nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, ponga la necessità di conoscere meglio come l’intelligenza dell’uomo funziona e quali grandissime potenzialità tuttora ha da dimostrare”.
(ITALPRESS).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]