L’Ats di Milano dà il via libera ai nazionali. L’Inter si sente presa in giro

L’Inter, senza nuovi positivi al Covid 19, oggi potrà riprendere gli allenamenti, con possibile nulla osta dell’ATS di Milano ai nazionali.
Una premessa. “L’Ats di Milano, attraverso il Ministero della Salute – scrive Gazzetta.it – ha ricevuto la richiesta di quattro federazioni di far tornare in patria i propri giocatori. Nello specifico: la Croazia è stata la prima ordine di tempo a domandare di “liberare” Brozovic e Perisic. Poi a seguire la Danimarca per Eriksen, il Belgio per Lukaku e la Slovacchia per Skriniar. Nessuna notizia, a ieri sera, del Marocco per Hakimi, ma è probabile che arrivi nella giornata di oggi. Peraltro, in ballo c’è anche una pre-convocazione della Romania per Radu, ma ancora non confermata”.

La novità. “L’Ats ha risposto a tutti dando il via libera – continua Gazzetta.it – perché ha recepito la norma internazionale che vale per tutti i lavoratori, secondo la quale una persona che ha iniziato un periodo di quarantena all’estero ha diritto di rientrare nel proprio paese d’origine per terminare il periodo di isolamento. L’indicazione è chiaramente subordinata all’esito dei tamponi molecolari effettuati ieri dal gruppo Inter: se oggi dovesse esserci anche solo un positivo ad Appiano, non solo tra i calciatori, il via libera dell’Ats non ci sarebbe.
I nazionali stranieri possono tornare in patria, a patto di rispettare tre condizioni: trasferimenti con mezzi privati, quarantena obbligatoria fino al 31 marzo come da protocollo e dichiarazione di un indirizzo di residenza dalla quale non spostarsi, se non per effettuare il tragitto da questa fino al campo d’allenamento.
Ed è su questo punto che si concentra l’Inter, che in questa storia non può essere protagonista ma solo spettatrice. Secondo l’interpretazione nerazzurra, il via libera dell’Ats riguarderebbe solo gli allenamenti ma non le partite. Dunque, Lukaku e soci potrebbero fare nei rispettivi paesi “solo” le stesse cose che farebbero a Milano: allenamenti nei centri sportivi e poi isolamento. A maggior ragione, poi, per i nazionali che hanno almeno una partita da disputare all’estero: Lukaku ha una gara in Repubblica Ceca sabato, Eriksen dovrebbe volare in Israele e in Austria, i croati in Slovenia, Skriniar a Cipro”.

Il dubbio. “Perché se l’autorizzazione vale per proseguire la quarantena in patria, i giocatori nerazzurri dovrebbero avere l’ok per volare in un terzo paese? La tesi contraria: una volta che i calciatori sono all’estero, sarebbero soggetti alle normative in tema di Covid del loro paese, dunque le indicazioni dell’Ats di Milano perderebbero valore”.

Il via libera Ats non riguarda i nazionali italiani, che in quanto tali non devono raggiungere una nazione diversa. La Figc ha deciso che aspetterà l’esito dei tamponi di oggi eventualmente per trovare una via d’uscita con l’Inter su Bastoni, Barella e Sensi, che al momento restano bloccati ad Appiano.

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Ancora mancano i dati ufficiali, ma la semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona sarà quasi certamente la partita con il più alto incasso della storia del calcio italiano. Per la partita che deciderà chi prenderà parte alla finale di monaco si sfonderà il tetto dei 13 milioni di incasso da botteghino.Attualmente il primato appartiene […]

1 min di lettura

Il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato durante il “Serie C Business Value” a cui hanno partecipato alcuni dei più grandi protagonisti della politica del pallone. Le parole di Marotta “Inter – Barcellona? Credo che l’emozione non sia intaccata dall’esperienza. È il bello del calcio, l’adrenalina. Io ho vissuto l’epoca in cui sono arrivati gli […]

1 min di lettura

Emiliano Viviano ha parlato su TvPlay.it di quello che potrebbe essere il nuovo portiere dell’Inter: “Alisson è accessibile, io so che è accessibile. Svilar è un po’ inacessibile perché la Roma secondo me chiede una cinquantina di milioni”. Le parole di Viviano “Se lo prenderei a quella cifra? A quel punto prenderei Donnarumma, hanno la stessa età e secondo me […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, la Curva Nord ha pubblicato un comunicato carico di significato. I tifosi annunciano che, per decisioni che definiscono “completamente insensate”, non potranno esporre i propri storici drappi in curva. “Ci troveremo a disputare una partita leggendaria senza poter esporre i nostri drappi […]