Bargiggia sferza la stampa italiana: “Ora tutti sul carro Inter”

La stampa sportiva italiana, nello specifico quella che si occupa di narrazione calcistica, è quanto meno corresponsabile della mancata crescita del livello del nostro calcio a livello internazionale. Non tutta ovviamente, ma buona parte. Perché, il vizio tutto italiano di salire in maniera acritica sul carro dei vincitori, toglie stimoli, visione e progetto ad un movimento che da 11 anni non trionfa in Europa. Spesso e volentieri, infatti, resta a guardare.

L’Inter allenata da Antonio Conte, che per due stagioni non supera nemmeno il girone di Champions, sarebbe quanto meno un caso da analizzare; successivamente probabilmente da criticare da parte di giornalisti e opinionisti. Invece, tutto dimenticato, anzi, nemmeno mai processato quando Lukaku e compagni sono arrivati quarti nel girone, mancando di conseguenza anche l’ingresso in Europa League.

La stampa sportiva italiana sul carro dei vincitori

Con i soldi investiti, il mercato fatto e le aspettative sull’allenatore, come minimo bisognava parlare di fallimento ed esaminarne le cause. Soprattutto, concentrarsi sulla mancanza di un gioco propositivo, imprevedibile e coraggioso che oramai è fondamentale per entrare nella èlite del calcio internazionale. Adesso che l’Inter è in fuga scudetto dopo il successo da sbadigli -per gioco e qualità- con il Sassuolo, la stampa sportiva nazionale ha steso tanti di quei tappeti rossi ad Antonio Conte che nemmeno un addetto stampa personale si sarebbe spinto a tanto.

C’è un giornale in particolare, la Gazzetta dello Sport, una volta massimo rappresentane del giornalismo sportivo italiano che, da qualche tempo a questa parte, sembra l’house organ dell’Inter e del suo allenatore. Questa, non è informazione. E’ pura arte italica di lisciare il pelo ai potenti e ai vincitori. Per fortuna, in questa misera valle di lacrime, ci ha pensato Arrigo Sacchi. Ci ha ricordato infatti che l’Inter avrebbe bisogno di maggiore audacia e spregiudicatezza per provare ad essere grande anche in Europa. Che poi, alla fine, per prestigio e valore assoluto è quello che conta.
(FONTE: PAOLOBARGIGGIA.IT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]