CONVIVIUM – L’estetica di Conte: chi vince vince, chi perde perde. Facile, no?

Ci siamo accorti che l’estetica vale più di uno scudetto, così come ci siamo accorti che stare al comando dà fastidio a qualcuno. In questa nuova puntata della rubrica Convivium andremo ad analizzare il gioco di A. Conte, colui che porterà allo scu… alla rovina l’Inter vincendo. Che strano il mondo!

Chi l’avrebbe detto mai? Vincere è una rovina. Se pensate che dopo dieci anni sognare di vincere lo scudetto sia una grande felicità, vi sbagliate! L’Inter gioca male e vince, intollerabile. Non è mai successo, ad oggi, che qualcuno abbia vinto, ma che dico, agognato di superare l’avversario tramite il brutto gioco. Il calcio, dicevano, è un gioco semplice: bisogna passare la palla al compagno per segnare. Se segni e giochi male ti assegnano lo stesso 3 punti.

La grande verità che nessuno vi ha detto. Vi ricordate il “corto muso” di allegriana memoria? Già dava fastidio quel pensiero così innovativo quanto arcaico. Chi vince vince, chi perde perde. E’ alla base di ogni gioco, di ogni sport. Eppure, per riportare la chiesa al centro del villaggio, bisogna prima allentare la furia dei mulini a vento (leggasi i prostituti intellettuali). A pensarci bene, è il centro che deve spostarsi da noi, è l’Inter ora la prima della classe, ma non si vedono elogi.

Andiamo ad analizzare il brutto gioco di Conte. Nelle ultime 4 partite la stanchezza dei reduci delle Nazionali, la poca lucidità die nostri centrocampisti (Barella su tutti) ha fatto sì che il filtro del gioco diventasse più rigido. La conseguenza è stata evidente: manovra macchinosa e pochi gol. E quindi? Vi ricordate quando col Mancio eravamo primi con Medel e altri boss di scampagnate? Ogni partita era vinta per 1-0 e i pareggi ne arrivarono a profusione. Poi il tracollo di gennaio, tracollo che puntualmente fino a Spalletti si è verificato.

Costruzione dal basso, un attaccante (Lukaku) viene a ricevere la palla con le spalle rivolte alla porta avversaria, scarico su un centrocampista, che allarga per un esterno, due soluzioni: ridarla al mediano o puntare la porta per poi scaricarla su un attaccante. Semplice. Vien da sé che questo tipo di manovra non è possibile replicarla all’infinito. E infatti sono stati di più i palloni toccati dai difensori o di più gli scambi fra centrocampisti e difensori che fra centrocampisti/attaccanti. E allora? Si vince, sempre per l’Inter, col sorriso e il brutto gioco nel cuore. Perché tanto giocare bene o giocare male non fa differenza. Troveranno sempre il quid in più per criticare la Beneamata.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]