“Napoli-Inter, la mia partita. Juve fuori dalla Champions come uno Scudetto!”

Tifa Inter ma nel cuore di Roberto Vecchioni c’è un posto anche per il Napoli. Suo padre era di San Giorgio a Cremano e la mamma del Vomero. Ecco perchè Napoli – Inter di domenica sarà per il noto cantautore una gara speciale.
“Non riesco mai a fare il tifo contro il Napoli – le sue parole a Il Mattino – una volta sono stato anche nel ritiro della squadra per conoscere Sarri, uno che è stato capace di regalare divertimento puro”.

Professore, dove vedrà la partita?
“Da solo, come sempre, a casa mia. E senza ansia, senza tremori anche perché i punti di vantaggio sulla seconda sono tanti. Ed è una delle rare volte in cui se l’Inter perde non mi farà stare male. Perché con i tre punti crescono le probabilità del Napoli di andare in Champions e soprattutto di non vedere in Champions la Juventus. Cosa che può darmi una gioia quasi pari allo scudetto dell’Inter”.

Che gara si aspetta domenica?
“Ricordo quella di andata. Una sofferenza incredibile. L’Inter avrebbe dovuta perderla 3-0, non fece nulla e il Napoli ha subito una grande ingiustizia quella notte. E per Conte, invece, è stata la svolta”.

Lei è stato sempre un po’ critico con Conte.
“Lo sono ancora. Le ultime 4-5 partite le ha giocate sul modello della Juventus dei suoi anni, ovvero male. Però le ha vinte. Perché agli altri concede sempre pochissimo, gli avversari la porta di Handanovic non la vedono quasi mai e pure se per 80 minuti l’Inter sta lì a non fare nulla, le basta avere in pochi minuti due occasioni e il gol lo fa”.

Il Napoli ha dovuto fare a meno di Osimhen e Mertens per un paio di mesi. L’Inter come avrebbe fatto senza Lukaku?
“Sarebbe stato un disastro. Lukaku fa paura, è essenziale, gli basta una frazione di secondo e lui va in porta. Osimhen è bravo, ma non è Lukaku che è sul piano di centravanti formidabili come Boninsegna e Altobelli, Crespo e Vieri. Solo Ronaldo non è arrivabile”.

C’è stato un momento in cui ha detto: ecco, quest’anno possiamo vincere lo scudetto?
“Il derby con il Milan vinto 3-0. Si capiva la voglia matta di far vedere la propria forza. In realtà è stata l’ultima gara veramente brillante dell’Inter”.

Se Mourinho si libera, lo riprenderebbe all’Inter?
“No, mi tengo stretto Conte. È essenziale, pratico. Poi merita di restare dopo quello che è riuscito a fare”.

Cosa le piace di questa Inter?
“Lo spirito corale, lo stare insieme. La grinta di Barella e Lautaro, ma anche lo spirito di Eriksen che è un centrocampista che fa il difensore e che ha un tiro che mi sembra persino migliore di quello di Lautaro”.
(FONTE: IL MATTINO)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

“Ci stiamo facendo bloccare il mercato da Asllani e Taremi, film prevedibile già visto e rivisto. Fatevi 2 domande sul perché succedono sempre da noi ste robe”. Un post su X del tifoso Emme scatena i social. “Favola perfetta per trovare un colpevole” Molti commenti però mettono in discussione questa narrazione. “Asllani che blocca il […]

1 min di lettura

Alla ripresa degli allenamenti ad Appiano si è presentato lo stato maggiore nerazzurro, compatto su un punto: l’Inter chiuderà il mercato con due innesti mirati. Uno a centrocampo, con un profilo dinamico e completo, l’altro in difesa, possibilmente versatile. Sono obiettivi condivisi tra tecnico e dirigenza, che lavorano in piena sintonia. Djaoui Cissé, l’alternativa Il […]

4 min di lettura

Ange-Yoan Bonny, attaccante francese arrivato in estate dal Parma, in un’intervista ai microfoni alla Gazzetta dello Sport ha raccontato le prime impressioni del mondo Inter. Queste le dichiarazioni del nerazzurro: PRONTO PER IL CAMPIONATO? – “Ci siamo preparati come si deve. Le amichevoli mi sono servite per iniziare a capire come la squadra giochi, in cosa […]