Super League, qual è il format? Troppi impegni per i club

La Super League (SuperLega italianizzata) è appena nata e già si sono sollevate polemiche. Si è puntato il dito verso il capitalismo galoppante, alla scelta del dio denaro al posto della meritocrazia. UEFA + FIFA hanno minacciato le vie legali, mentre i 12 club firmatari, forti del loro peso specifico all’interno dello scacchiere del calcio europeo, trionfano.

Bene, ma qual è il format della nuova competizione? Perché tra il dire e il fare c’è un abisso chiamato organizzazione. Il format prevede 20 club (15 club “nobili” + 5 qualificati annualmente) si sfideranno suddivisi in due gironi da 10 squadre ciascuno. Ci saranno gare di andata e ritorno (18 partite in totale); dopo la fase a gironi, solo 8 squadre passeranno alla fase ad eliminazione diretta (4 per girone), sempre andata e ritorno. Le prime tre accederanno per diritto, mentre le quarte di entrambi i gironi affronteranno le rispettive quinte nel doppio impegno, in casa e in trasferta. Infine, si disputerà, in campo neutro, a maggio, la tanto agognata finale di Super League.

Il torneo dovrebbe prendere il via ad agosto, ma viste le reazioni delle varie Federazioni, del UEFA e FIFA, potrebbe slittare alla stagione 2022/2023. Questo marasma, architettato sotto al naso dell’organo di Nyon, c’è da chiedersi se sarà realizzabile. Le 18 partite del girone (almeno) + i match del proprio campionato nazionale (salvo decisioni clamorose del UEFA), saranno gestibili dai club che parteciperanno? Già nel contesto attuale molti sostengono che ci sono partite molto ravvicinate, che la rosa è corta, che i giocatori non riescono a riprendersi da infortuni ecc… Ci saranno lo stesso polemiche o la quantità di euro in arrivo coprirà le polemiche passate e venture?

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]