SuperLega, il no dei tifosi in una lettera a Javier Zanetti

La SuperLega non sembra piacere a qualcuno, se non a chi ha deciso di prendervi parte, in barba a ogni regola di meritocrazia. Anche i tifosi interisti si stanno facendo sentire, e ,tra i più noti, qualcuno ha deciso di mettere nero su bianco il proprio dissenso, indirizzando una missiva nientemeno che al vice presidente Javier Zanetti. Ecco il testo e le firme di chi ha aderito:

Caro Capitano,

secondo notizie ormai ufficiali dodici club europei, tra i quali l’Internazionale FC, hanno intenzione di dare vita a una Superlega (presidente Florentino Perez, Real Madrid, vicepresidente Andrea Agnelli, Juventus) a circuito chiuso: a quanto se ne sa, i membri permanenti sarebbero quindici, soci a vita di un circolo davvero molto esclusivo, considerando che ogni anno solo altre cinque squadre europee sarebbero ammesse al confronto sportivo con questi super-club.

Nel caso andasse in porto, è un’iniziativa che sovverte in modo brutale i criteri di ammissione ai tornei continentali fino a qui conosciuti, e seguiti con passione da un pubblico tanto vasto quanto vasta è la base sportiva interessata: centinaia di squadre di club di ogni Paese europeo. Trentadue squadre partecipano alla Champions League, 184 alla Europa League, e quello che più conta è che ognuna di queste squadre, anno dopo anno, deve conquistare sul campo, con i risultati, il diritto di partecipare; nessuna può considerarsi automaticamente ammessa per diritto divino, o meglio perché economicamente più potente.

Caro Capitano, di un Campionato per soli ricchi, con una piccola fettina riservata di anno in anno, a turno, agli esclusi, non si sentiva davvero la mancanza. L’iniquità di questo progetto era evidente anche prima che le autorità sportive europee, con una durissima presa di posizione, richiamassero i club ai loro vincoli di lealtà, e alle regole comuni: che valgono per tutti.

È nel nome della lealtà sportiva, che tu hai incarnato per tanti anni nei campi di tutto il mondo, che noi, tifosi interisti firmatari di questa lettera aperta, ti chiediamo di fare quanto è nelle tue possibilità per dissuadere la società Internazionale FC da un passo falso così grave. Il calcio è di tutti. E quando una squadra piccola e sfavorita sconfigge una squadra forte e potente (per fortuna càpita), lo spirito dello sport ne esce esaltato. Se i ricchi si frequentano solo tra loro, in genere è perché hanno paura di perdere qualcosa.

Aiuta l’Inter, caro Capitano, a rimanere nel calcio di tutti. Grazie.

Michele Serra

Gad Lerner

Enrico Mentana

Paolo Rossi

Roberto Zaccaria

Gino Vignali

Michele Mozzati

Gabriele Salvatores

Riccardo Milani

Carlo Arturo Sigon

Alberto Crespi

Davide Corritore

Alessandro Marina

Nico Colonna

Riccardo Rocco

Bruno Ambrosi

Rudi Rezzoli

Riccardo Lorenzi

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

“Ci stiamo facendo bloccare il mercato da Asllani e Taremi, film prevedibile già visto e rivisto. Fatevi 2 domande sul perché succedono sempre da noi ste robe”. Un post su X del tifoso Emme scatena i social. “Favola perfetta per trovare un colpevole” Molti commenti però mettono in discussione questa narrazione. “Asllani che blocca il […]

1 min di lettura

Alla ripresa degli allenamenti ad Appiano si è presentato lo stato maggiore nerazzurro, compatto su un punto: l’Inter chiuderà il mercato con due innesti mirati. Uno a centrocampo, con un profilo dinamico e completo, l’altro in difesa, possibilmente versatile. Sono obiettivi condivisi tra tecnico e dirigenza, che lavorano in piena sintonia. Djaoui Cissé, l’alternativa Il […]

4 min di lettura

Ange-Yoan Bonny, attaccante francese arrivato in estate dal Parma, in un’intervista ai microfoni alla Gazzetta dello Sport ha raccontato le prime impressioni del mondo Inter. Queste le dichiarazioni del nerazzurro: PRONTO PER IL CAMPIONATO? – “Ci siamo preparati come si deve. Le amichevoli mi sono servite per iniziare a capire come la squadra giochi, in cosa […]