Superlega, nessuna penale per l’Inter: il motivo

Prosegue il dibattito intorno alla Superlega. Nonostante la sospensione del progetto, prosegue il confronto a distanza tra le 12 società fondatrici e gli organi del governo del calcio, ovvero Uefa, Fifa e federazioni nazionali. Tra i temi dello scontro c’è quello relativo alle penali da pagare per uscire dalla competizione. A chiarire la posizione dell’Inter, che lo scorso 21 aprile ha pubblicato un comunicato ufficiale per annunciare che non fa più parte del progetto, è la Repubblica.

Nel dettaglio il quotidiano specifica che “Juventus e Milan si sono sfilate con messaggi meno diretti. I nerazzurri in caso di uscita dalla competizione potrebbero essere esentati dal pagamento di penali. Al momento della costituzione, infatti, non aveva ottenuto il via libera formale da creditori e stakeholder, necessario per aderire al progetto. Per questo motivo la Beneamata non ha completato la procedura d’iscrizione. Una situazione simile a quella del Barcellona, che non ha il consenso dell’assemblea dei soci. Un problema che verrà risolto con il voto di maggio e sarà decisivo per il futuro del torneo. Non raggiungendo un certo numero di partecipanti infatti la società potrebbe sciogliersi automaticamente (anche se le procedure di uscita le hanno avviate solo 3/4 inglesi)”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Lele Adani a Viva El Futbol ha analizzato così la semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter. Questo il commento completo dell’ex calciatore: “Pensate che dopo una partita del genere, dove per onesta bisogna ammettere che c’è stata una differenza abissale, l’Inter a Barcellona non è mai stata sotto nemmeno per un secondo. […]

1 min di lettura

Durante la conferenza stampa, Pep Guardiola ha elogiato Barcellona e Inter per il coinvolgente 3-3 dell’andata della semifinale di Champions League. “Mi ha sorpreso la bellezza della partita di ieri. Grazie a sfide così, gli stadi non si svuoteranno mai. È questo che fa crescere la nostra industria”, ha dichiarato il tecnico del Manchester City. […]