Top e Flop di Inter-Verona 1-0: la risolvono Hakimi e Darmian. Barella sottotono

Si avvicina il traguardo per l’Inter, che grazie a una vittoria tanto sofferta quanto preziosa con il Verona, allunga ancora in vetta alla classifica. In una gara nella quale la pressione era tutta su i nerazzurri, i ragazzi di Conte, pur con grande sofferenza, sono riusciti a portare a termine un’impresa non semplice. Un Verona, ben messo un campo dall’ex Juric, ha risposto colpo su colpo alla squadra di Conte. Da parte loro, i padroni di casa hanno avuto il merito di non perdere mai la pazienza. Hanno aspettato il momento propizio e, quando questo è arrivato, ci ha pensato “soldatino” Darmian a togliere le castagne dal fuoco. Al di là della cosiddetta paura di vincere, l’Inter palesa un comprensibilissimo calo a livello fisico, ma ormai il fine stagione è talmente vicino che ci sarà la possibilità di arrivarci anche per forza di inerzia. La Top e Flop di oggi.

Semaforo Verde

Matteo Darmian – Si conferma uomo imprescindibile nei meccanismi di Antonio Conte. Entra in campo nel momento più delicato della gara e, oltre a farsi trovare puntuale in fase difensiva, risulta ancora una volta decisivo. Messo in condizione di battere a rete dopo una bella azione sviluppata dai suoi compagni, non sciupa l’occasione e sigla uno dei gol più importanti della stagione.

Achraf Hakimi – In questa fase della stagione è probabilmente l’uomo più in forma tra i nerazzurri. Praticamente immarcabile nelle sue accelerazione verso la porta avversaria. Oggi, oltre al consueto lavoro sulla fascia, si dimostra decisivo anche in fase di conclusione. Un tiro a giro fuori di poco, un gran palo su calcio di punizione, l’assist vincente sull’azione che porta alla rete, e tante altre iniziative molto pesanti nell’economia del gioco.

Alessandro Bastoni – Nella difesa nerazzurra, impegnata piuttosto severamente dagli attacchi gialloblù, compie in maniera perfetta il suo compito. Non sbaglia praticamente nulla in fase di chiusura ed è sempre pronto e reattivo sulle iniziative dei pericolosi avversari. Senza dimenticare il consueto apporto in fase di costruzione. Continua la crescita di un ragazzo che è ormai una certezza anche per il futuro.

Romelu Lukaku – Non è quello devastante della fase centrale della stagione, ma si conferma determinante per la sua squadra. Punto di riferimento ed al centro di tutte le manovre offensive dell’Inter. Anche oggi, le sue sponde, le sue percussioni e i suoi appoggi sono stati decisivi per lo sviluppo della manovra. Ha ingaggiato un duello tutto muscolare, prima con Magnani e poi con Gunter, riuscendo comunque alla fine a prevalere.

La Top e Flop di Inter-Verona, by iotifointer

Semaforo giallo

Ivan Perisic – Sappiamo che può fare di più e meglio. Ha spesso ciondolato per il campo, non risultando mai decisivo. In qualche accelerazione ha dimostrato di avere il passo, ma non è mai riuscito a fare quelle giocate che lo hanno sempre caratterizzato. Spesso presente in fase offensiva, non è stato mai assistito in maniera adeguata dai suoi compagni.

Nicolò Barella – Il miglior uomo nerazzurro nel corso della stagione, denota in questo finale un leggero appannamento. Non mancano certo impegno, corsa e volontà, ma pecca spesso di lucidità nei momenti decisivi. Comunque sempre essenziale nello scacchiere di Conte, che nel finale di gara lo impiega come centrale di centrocampo, il luogo di Brozovic.

Antonio Conte – Voto 7

L’Inter non disputa probabilmente la sua miglior gara stagionale, ma con il traguardo che si avvicina e con tutta la pressione addosso, probabilmente era difficile fare meglio. Conte, molto più abituato dei suoi ragazzi a vivere questi momenti, ha avuto il merito di predicare pazienza e tranquillità. La squadra ha saputo attendere il momento opportuno per colpire, e non ha fallito il colpo. Per vincere i trofei, servono anche queste partite dure e difficili da disputare, che temprano il carattere di un gruppo di ragazzi, comunque poco abituati ad essere davanti a tutti.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]