Dunque Zhang non è scappato! E’ tornato e sta lavorando. Intanto Handanovic…

Nelle ultime ore il presidente Steven Zhang è tornato dalla Cina. Dunque non solo non era scappato! (come qualcuno maliziosamente andava predicando). Si è invece tuffato subito sul lavoro. Insieme ai più stretti collaboratori sta già gettando le basi per la prossima stagione. Il periodo storico, complice la pandemia, non è certamente dei più favorevoli. Siamo certi però che, anche il prossimo anno, l’Inter sarà protagonista non solo in Italia, ma anche in Europa. Intanto crediamo che due piccoli record vadano giustamente sottolineati. Da quando esiste la Serie A, Steven Zhang con i suoi 29 anni, è il più giovane presidente a vincere uno scudetto. Inoltre per la prima volta nella storia, una proprietà straniera (in questo caso cinese) si aggiudica il titolo di Campione d’Italia.

Un nome una garanzia: Internazionale Milano

Due particolari che la dicono lunga sulle ambizioni dell’Inter che, se tutto procederà come ci auguriamo, potrebbe anche aprire un ciclo nei prossimi anni. D’altra parte è tutto scritto nel nostro nome di battesimo: Internazionale Milano. Chi è più internazionale di noi? E chi se non l’Inter avrebbe dovuto aprire le porte del successo ad imprenditori di un altro paese, tra l’altro anche abbastanza lontano?

Ma come sottolinea sempre giustamente mister Antonio Conte, pensiamo al Crotone che non ci regalerà nulla. Gli oltre 60 punti di differenza in classifica, in queste circostanze contano solo per le statistiche. Servirà umiltà e concentrazione perché è chiaro che il pallone per noi domani allo “Scida” avrà un peso superiore al normale. Poi andrà come andrà, festeggeremo domenica, oppure sabato prossimo, poco importa a questo punto. Quel che è certo è che lo faremo e dopo 11 anni sarà una vera liberazione. Attenderemo senza nessun tipo di ansia che venga alzato al cielo il Trofeo del nostro 19° scudetto.

Da Javier Zanetti a Samir Handanovic

Dopo il capitano per antonomasia: Javier Zanettii, stavolta l’uomo con la fascia al braccio sarà Samir Handanovic. Nessuno probabilmente lo merita più di lui che ha vissuto sulla sua pelle questi dieci anni tormentati. In questo periodo di ricostruzione dopo i fasti del triplete, qualche volta anche Samir è caduto insieme ai suoi compagni. Il punto più basso forse la sconfitta con l’Hapoel Beer Sheva nel 2016. Anche lui ha commesso qualche errore (ma chi non ne commette!). Ma ci ha messo sempre la faccia, non si è mai nascosto o tirato indietro.

Ha sempre creduto in quello che stava facendo ed ora, anche per lui, arriva quella soddisfazione a lungo attesa. Nelle ultime settimane, complice anche un pizzico di sfortuna, è stato spesso il bersaglio di qualche critica ingenerosa. Non ci sentiamo di condividere certi giudizi, dettati talvolta dalla tensione della gara. Il calciatore in generale ed il portiere in particolare, si giudicano sul lungo percorso, non su una partita o addirittura su un intervento. In questi anni abbiamo imparato ad apprezzare l’importanza di avere una sicurezza in mezzo ai pali. Un uomo serio, un leader silenzioso, un punto di riferimento sicuro e costante. Con la fascia al braccio alzala tu Samir! Alzala più in alto e falla vedere al mondo, perché è la tua storia che parla. L’hai meritata più di tutti, sarà il coronamento di un lungo inseguimento…è giusto così!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]