Bartoletti celebra lo Scudetto dell’Inter: “Ha dimostrato che la Serie A non ha più un padrone”

Marino Bartoletti celebra lo Scudetto dell’Inter: “L’Inter è dunque campione d’Italia! Ha avuto il merito di farsi trovare pronta nel momento in cui la Juventus – fatalmente, dopo una cavalcata senza eguali – avesse mostrato il primo cedimento. Merito ancora più importante perché nato proprio quando chi aveva in mano il pallino dello scudetto, sembrava non aver alcuna intenzione di mollarlo. Curioso che l’uomo più significativo del successo nerazzurro, sia stato proprio quello a cui improvvidamente altri avevano rinunciato. Non è difficile, sul piano cronologico, come in una strana legge di vasi comunicanti, collocare proprio nel trasferimento di Marotta da Torino a Milano lo spostamento dell’inerzia positiva. Marotta ha avuto il grande merito di saper tradurre in “disegno” le ambizioni delle proprietà. Ha costruito un telaio solidissimo e coerente, ha “ripulito” con molta fermezza(e buona “impopolarità”) la squadra da presenze non allineate, ha scelto l’allenatore giusto e gli uomini che questi ha voluto: ha persino avuto la pazienza di sopportare l’ingratitudine dell’allenatore stesso, preferendo investire sul suo orgoglio (e certamente sulle sue capacità, per quanto non a buon mercato) piuttosto che metterlo alla porta come altri capi-azienda avrebbero fatto dopo esternazioni inaccettabili. L’Inter, dopo le tramvate prese in Europa a inizio di stagione, si è ricompattata e non ha più sbagliato nulla. Ha dimostrato che la Serie A non ha più un padrone. E dunque che, lavorando nella maniera giusta, non solo lei ma anche altre aspiranti possono coltivare le giuste ambizioni. E questo vale, ovviamente, anche per chi ha perso lo scettro”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]