Arrivano i 275 milioni: ecco come verranno suddivisi. E c’è una clausola sui big…

Non solo scudetto e piani per il prossimo mercato. Sulla scrivania di Zhang campeggia ancora il dossier relativo al maxi-finanziamento che arriverà da un fondo statunitense, pari a 275 milioni di euro. Come riporta Il Sole 24 Ore, “Suning non ha ancora deciso se preferire Bain Capital o Oaktree. Il finanziamento dovrebbe essere concesso, secondo il piano, alla lussemburghese Great Horizon, controllante dell’Inter”.

Il colosso di Nanchino, nel frattempo, ha già stabilito come verranno suddivisi i capitali in arrivo. “Dei 275 totali, 25 resterebbero a Suning, 33 milioni servirebbero a liquidare LionRock (ricordiamo che gli altri 133 furono prestati dalla stessa Suning al fondo di Hong Kong all’inizio del 2019, ndr). I restanti 120 milioni serviranno a rispettare le varie scadenze di pagamenti (stipendi, interessi sul bond e altro). Resterebbero circa100 milioni per gestione e investimenti futuri“.

Esiste inoltre una particolare clausola all’interno del term sheet che la stessa Suning sta portando a termine. “Nel term sheet ci sarebbero alcuni veti: ad esempio sulla cessione di alcuni top player, ritenuti fondamentali per la rosa nerazzurra. Il problema restano le garanzie sul prestito: basteranno le azioni Inter o serviranno garanzie aggiuntive?”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Mentre procede spedito il dossier legato a Diego Carlos, ormai già d’accordo con il Lille, il club francese sta cercando di mettere a segno un altro colpo di mercato importante. Secondo indiscrezioni, il club francese avrebbe avviato contatti per tentare l’ingaggio di Benjamin Pavard. Pavard, la situazione L’operazione, tuttavia, non si preannuncia semplice. Sul difensore […]