Inzaghi il top per il momento. Perché ci si potrebbe addirittura guadagnare

Non sarà magari meglio di Allegri (almeno come curriculum, dovuto soprattutto ai 9 anni di differenza), ma Simone Inzaghi è probabilmente la soluzione migliore che l’Inter potesse trovare in questi giorni concitati alla ricerca del post Conte. E la motivazione non sta soltanto nella differenza economica tra quello che percepirà lui in nerazzurro e lo stipendio dell’Allegri 2.0.

In primo luogo, perché garantisce continuità nel progetto tattico impostato dal tecnico pugliese, con magari qualche miglioria. L’ex CT, infatti, ha nella sua idea di calcio una squadra più fisica che tecnica, dove ognuno deve interpretare il proprio spartito con movimenti codificati. Non a caso, secondo il CIES, l’Inter era tra le peggiori squadre sia nei top 5 campionati europei sia in Serie A per dribbling tentati e riusciti. Con Inzaghino, invece, si potrà iniziare a vedere magari giocatori più liberi di esprimere il loro talento, senza che siano relegati in panchina al posto del Gagliardini di turno. Con tutto il rispetto per il centrocampista bergamasco, ma il riferimento non può che andare ad Eriksen e a quella che è stata la sua gestione in un anno e mezzo.

“Sì ma sono bravi tutti con Luis Alberto e Milinkovic Savic” penserete voi. Ma chi erano questi prima prima che arrivasse lui? Ebbene, uno dei suoi meriti è sicuramente quello di aver dato valore a giovani promesse, come anche Luiz Felipe (che piace al Barcellona), De Vrij, Keità Balde e Marusic. O addirittura averglielo ridato a chi magari aveva perso smalto e fiducia, come Immobile, Correa e Acerbi. Insomma, un allenatore che non solo sa fare di necessità virtù ma che, all’occorrenza, ha anche occhio per i prospetti. E questo, considerato il periodo, è sicuramente un vantaggio non da poco rispetto all’avere una figura che usa le conferenze stampa per far volare gli stracci, e che ti spinge a far siglare contratti multimilionari a ultratrentenni che poi non ti rendono più come nei loro anni d’oro (leggasi Vidal e Kolarov).

E poi, infine, non dimentichiamo che Inzaghi, lo scorso anno, ha passato almeno la fase a gironi di Champions League. E se non fossero stati per tutti quei casi di positività al Covid, magari sarebbe arrivato primo, non avrebbe trovato il Bayern e chissà che non ci sarebbe scappata pure la qualificazione ai quarti. Detto questo, ringrazieremo sempre Conte, ma ce ne faremo una ragione. D’altronde, la Juventus ha avuto il suo lustro migliore dopo che lui se ne è andato perché non credeva più nel progetto, no?

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]