Adani: “Preso Inzaghi per il 3-5-2? Una ca**ta”

Alla Bobo Tv il commentatore di Sky Daniele Adani ha parlato dell’addio di Antonio Conte dall’Inter e dell’arrivo di Simone Inzaghi: 
“Qualsiasi allenatore ha un suo modo di lavorare in campo e di stare fuori dal campo. Ci sono due modi di lasciarsi o bene o male. Nell’aspetto calcistico il lavoro di Conte convince, poi però rompe e se ne va. Meglio rompere prima che fare un percorso senza convinzione, così sembrava anche lo scorso anno. Giusto o sbagliato è meglio lasciarsi. Dove va? Ha tante caselle. Al Psg Conte non può far fare quello che ha fatto fare a Lukaku e Lautaro. Inzaghi ha portato entusiasmo nella piazza a Roma”.

L’ex difensore di Brescia, Fiorentina e Inter si è soffermato anche su uno dei motivi di cui si parla di più in merito alla scelta di Simone Inzaghi come successore di Conte, ovvero la continuità tattica: “Se fosse il 3-5-2 il motivo della scelta sarebbe una cagata. Se la lungimiranza della dirigenza dell’Inter porta a prendere Inzaghi per il il 3-5-2 sarebbe troppo limitativo. Se quei giocatori possono giocare solo in un certo modo, di che parliamo?”.
(FONTE: FANPAGE.IT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]