Zhang jr seguirà l’Inter a… distanza. In settimana torna a Nanchino (ma prima assegnerà i compiti alla dirigenza)

Steven Zhang, dopo un mese a mezzo a Milano, in settimana tornerà a Nanchino. “Il presidente dell’Inter – scrive la Gazzetta dello Sport – rimarrà in continuo contatto con il management. Le linee guida sono chiare da tempo. Serve una cura dimagrante sia sul mercato (almeno 70 milioni di attivo) e sul costo del lavoro, con una riduzione del 15%”.

PAGAMENTI – “All’ad finanziario Antonello, che ha la delega per queste operazioni, toccherà invece pagare entro fine mese le mensilità arretrate di marzo, aprile e maggio. Per quella di giugno c’è tempo fino al 30 settembre. Ma i creditori non mancano anche alla voce agenti e fornitori. L’altro nodo da sciogliere entro fine giugno è quello del main sponsor. Dopo 25 anni, Pirelli non sarà più il nome che compare sulle maglie da gioco. L’Inter punta a monetizzare lo scudetto con un contratto che porti 25 milioni a stagione. La questione è sul tavolo di Zhang da tempo, congelata un po’ per la pandemia, un po’ per la priorità data al tema finanziamento. Al momento ci sarebbero diversi interlocutori (tra cui uno del ramo tecnologico), ma nessuno ancora disposto ad arrivare alle cifre sperate dal club. Si potrebbe chiudere a 20 milioni più bonus”.

MERCATO – “La parte più spinosa per Marotta, Ausilio e Baccin sarà vendere bene Hakimi e liberarsi degli ingaggi altissimi e poco funzionali al progetto. Non sarà facile far capire a Vidal (7 milioni) e Perisic (4,7) che devono cambiare aria. Da definire anche la posizione di alcuni veterani in scadenza su cui si attende il parere definitivo del nuovo tecnico. Ranocchia si è confermato affidabile ed è un collante dello spogliatoio. Young avrà pure lui superato la trentina, ma sulle fasce non ci si può scoprire troppo. Per entrambi potrebbe arrivare la proposta per un uno più uno, spalmando gli emolumenti. A breve andranno anche affrontati i rinnovi con adeguamento di Lautaro, Brozovic e Barella”.

RITIRO – “Al momento il raduno dovrebbe iniziare ad Appiano Gentile tra il 7 e l’8 luglio, mentre l’unico impegno certo è la tourné in Florida negli ultimi dieci giorni del mese. Il 25 luglio a Orlando si giocherà Inter-Arsenal, mentre il 28 i nerazzurri saranno impegnati in una delle due finali del quadrangolare contro Everton o i colombiani del Millionarios. Prima dell’inizio del campionato, il 21 agosto, l’Inter giocherà qualche amichevole internazionale in mordi e fuggi. Partenza in mattinata e rientro nella notte, dopo la partita”.

(FONTE: GAZZETTA DELLO SPORT)




Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]