A luglio Oaktree entra ufficialmente nella gestione dell’Inter. Ecco come

Dopo il finanziamento da 275 milioni finalizzato a maggio a favore di Suning (che ha dato in pegno il 68,55% dell’Inter) da riscuotere entro il 2024, adesso il fondo californiano Oaktree è pronto ad entrare a pieno titolo nella gestione dell’Inter. Come? Inserendo alcuni suoi rappresentanti nel Consiglio d’Amministrazione, il cui assetto verrà modificato durante la prossima assemblea degli azionisti dell’Inter, in programma il prossimo 8 luglio (data, fra l’altro, che coincide con l’inizio del ritiro estivo ad Appiano Gentile).

L’assemblea accoglierà i nuovi soci e sarà chiamata a far decadere alcuni paletti che ad oggi rappresentano un ostacolo alla ipotetica, futura acquisizione del club da parte di Oaktree. Come riporta il Corriere dello Sport, bisogna modificare l’articolo 9.9 che riguarda il potere dei soci di minoranza di porre il veto su alcune decisioni importanti in assemblea. Obiettivo: tutelare Oaktree. “Non è facile ipotizzare come saranno modificate le maggioranze, ma possiamo supporre che saranno introdotte disposizioni a tutela di Oaktree. Anche le previste modifiche agli articoli che regolano composizione e maggioranze del CdA dovrebbero essere funzionali a questo scopo. Dopo l’assemblea di luglio, insomma, Oaktree entrerà a pieno titolo nella gestione dell’Inter. Con quale incisività si vedrà nei prossimi mesi ma il fondo americano eserciterà certamente un controllo sulle decisioni degli organi sociali (Assemblea e CdA)”.

Resta, tuttavia, il nodo dei bond emessi per 375 milioni con la gestione Suning. “Anche quando Oaktree diverrà proprietario dell’Inter (eventualità che pare assai probabile) azionando il pegno e quindi valutando il club 275 milioni, restano comunque 375 milioni di debiti del prestito obbligazionario in capo a Inter Media. Da buon investitore distressed, il fondo americano potrebbe essere tentato da una ristrutturazione ma non sarebbe una strada semplice. In ogni caso, il mercato non sembra credere oggi a questa eventualità. Bisognerà capire l’indirizzo che Oaktree intende dare alla gestione dell’Inter: se agirà a salvaguardia del suo credito oppure a sostegno del valore azionario del club, in vista della ricerca di potenziali acquirenti”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]