Zhang assicura: l’Inter non è in vendita. Sarà fondamentale l’apertura degli stadi

Nella giornata di ieri si è tenuta l’Assemblea straordinaria dei soci, nella quale è stato peraltro ratificato l’ingresso di due nuovi membri (legati ad Oaktree) nel CdA del club nerazzurro. È stata senz’altro l’occasione per Steven Zhang di fare chiarezza su alcuni eventi e dinamiche che stanno caratterizzando il mondo Inter.

A proposito del prestito da 275 milioni finalizzato dal fondo californiano, il presidente dell’Inter ha spiegato che si tratta di un’operazione necessaria per una multinazionale come Suning in un momento complicato, che riguarda tutti. L’assemblea, inoltre, ha modificato lo statuto per quanto riguarda i soci di minoranza: per definirsi “qualificato”, il socio non deve più possedere il 10% delle azioni, bensì il 35%. Questo, di fatto, depotenzia il peso decisionale di LionRock (il fondo di Hong Kong detiene il 31%) all’interno del club.

Dopo aver spiegato i motivi dell’addio ad Antonio Conte (“le linee guida del club e dell’allenatore non collimavano più”), Zhang si è espresso sull’impegno di Suning con l’Inter, nel passaggio più importante dell’assemblea. Come riporta La Gazzetta dello Sport, Il presidente ha sottolineato che si tratta di “un impegno a lungo termine, al di là delle indiscrezioni circolate negli ultimi mesi e settimane. In estrema sintesi: l’Inter non è un club in vendita, non è un asset in dismissione di Suning. Questo ha tenuto a precisare Zhang. E le parole, in un contesto ufficiale come l’assemblea dei soci, non possono non avere un peso”.

Al tempo stesso, il numero uno del club nerazzurro ha voluto sottolineare che “questo non significa che non si debba fare i conti con un momento economico particolarmente difficile”. Una decisione cruciale, per il calcio italiano e per l’Inter in particolare (che vantava il record di pubblico in Serie A da ormai cinque anni) sarà certamente quella sull’apertura degli stadi, tappa propedeutica al fine di innescare nuovamente quel circolo virtuoso che aveva caratterizzato il club nel periodo pre-pandemico. Zhang lo ha ribadito: “Fondamentale sarà tornare a poter contare sugli introiti da stadio: vale per tutti, a maggior ragione per l’Inter, che ha perso circa 60 milioni dall’ultimo anno senza pubblico a San Siro, anche per non tornare a rivivere le difficoltà dell’ultima stagione”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]