L’Inter recupera i pezzi: oggi rientrano Perisic, Sanchez, Vecino e Vidal

Insieme al ritorno che ha fatto più rumore, quello di Romelu Lukaku, oggi Simone Inzaghi conoscerà anche altri quattro giocatori: si tratta di Perisic e dei sudamericani che non hanno raggiunto le semifinali, ovvero Sanchez, Vecino e Vidal.

Il croato ha contratto il Covid-19 durante gli Europei, poco prima degli ottavi di finale contro la Spagna che hanno segnato l’eliminazione della propria Nazionale, a seguito di un’ottima fase a gironi condita da due gol. Per questo, Perisic ha goduto di alcuni giorni extra di riposo rispetto a Brozovic (già ad Appiano da una settimana), avendo dovuto trascorrere buona parte delle vacanze in isolamento domiciliare. Inzaghi, durante la conferenza stampa di presentazione, ha fatto intendere di puntare molto sul numero 44 come esterno sinistro e di aspettarlo a braccia aperte.

Per quanto riguarda i sudamericani, pure Sanchez e Vecino rientrano nel progetto tecnico. Il primo ha giocato solo 45 minuti in Coppa America, avendo patito un infortunio che ne ha inevitabilmente condizionato la partecipazione al torneo. Inzaghi stima molto il cileno e lo considera una terza punta di livello; i dubbi, semmai, riguardano la tenuta fisica del Nino Maravilla, oltre ad un ingaggio da ben 7 milioni netti che Marotta e Ausilio – seguendo i diktat di Suning – vorrebbero modificare al ribasso. L’uruguaiano, invece, ha disputato ben quattro match da titolare in Coppa America, ritrovando una forma adeguata. Per Inzaghi rappresenta un’alternativa in più a centrocampo, ma qualora in Viale della Liberazione dovesse pervenire un’offerta convincente, Matias saluterebbe Milano.

Diverso il discorso per Vidal, del quale l’Inter vorrebbe liberarsi insieme al suo maxi-ingaggio da 6,5 milioni netti l’anno. Troppi, per un calciatore che nello scorso anno non ha rispettato le attese, fermandosi pure spesso per infortunio. Unico momento da ricordare, il gol alla Juventus a San Siro nel mese di gennaio. Importante, molto, ma non tale da giustificare uno stipendio così elevato. Al momento, però, nella sede nerazzurra non sono arrivate offerte concrete, ma solo voci di interessamenti extra-europei quali quelli del Flamengo, del Boca Juniors e dell’Inter Miami. La soluzione potrebbe essere quella di una risoluzione con buonuscita, ma non sarà facile trovare un accordo fra le parti.

Per tutti questi motivi, Vidal sarà in ogni caso utile a Inzaghi – in questo ritiro – per effettuare delle rotazioni a centrocampo, reparto nel quale ora può contare su Brozovic, Calhanoglu, Sensi, Gagliardini, Vecino e lo stesso Vidal. In attesa di Barella, che raggiungerà Appiano nella prossima settimana insieme al compagno campione d’Europa, Bastoni, e a quello del Sudamerica, Lautaro Martinez.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]