E’ scomparso Luigi Colombo, storico medico sociale dell’Inter

E’ venuto a mancare dopo una lunga malattia il dottor Luigi Colombo, cardiologo di fama, noto per essere stato dal 1978 al 1985 medico sociale dell’Inter sotto le presidente di Ivanoe Fraizzoli e Ernesto Pellegrini.  “Una lunga e appagante esperienza” come da lui dichiarato in una intervista di qualche anno fa a Gazzetta dello Sport. Ha inoltre ricoperto il ruolo di medico federale alla FIGC.

Le sue interviste erano occasioni per raccontare aneddoti del suo passato tra le fila nerazzurre. Dal suo rapporto con i due presidenti, l’amicizia con Peppino Prisco, con Eugenio Bersellini e le vicende con i campioni nerazzurri dell’epoca come Spillo Altobelli, Beccalossi, Beppe Baresi, Zenga. Interista fino al midollo, il dottor Colombo finché ha potuto ha continuato ad andare allo stadio per vedere la sua Beneamata. Simone Negri, sindaco di Cesano Boscone, lo ricorda con questa battuta: “Ciao sindaco, sto andando allo stadio. Devo sbrigarmi perchè vedo la partita con la vedova Fraizzoli”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inter, Lookman congelato: ora l’obiettivo è Kone, ma tutto passa dalla Roma Cambio di strategia in casa nerazzurraL’Inter ha improvvisamente cambiato rotta sul mercato. L’affare Ademola Lookman – a lungo considerato l’innesto offensivo ideale per aggiungere imprevedibilità all’attacco – è stato congelato. Niente accelerata nelle ultime ore, niente contatti frenetici: il dossier resta sul tavolo, […]

1 min di lettura

Riccardo Montolivo ha parlato a La Repubblica: “Mi ha sorpreso l’addio di Inzaghi e credo abbia sorpreso anche l’Inter”. Le parole di Montolivo “Chivu è un ragazzo intelligente che sa fare questo mestiere, bisogna capire se ha l’esperienza e la lucidità per farlo in una scuola importante come l’Inter. Certo, l’episodio capitato con Calhanoglu non […]